Domande e Risposte
Benvenuti nel mondo del lavoro a maglia! Ogni progetto richiede particolari abilità e competenze. Ho pensato di dedicare una sezione del blog apposta per fornire le informazioni necessarie per imparare, migliorare e superare alcune sfide di questo bellissimo hobby. Esploreremo insieme il "perché" e il "come" di alcune tecniche e materiali, così da capire meglio il mondo della maglia. Sarò felice di affrontare queste sfide insieme a voi, trovando le soluzioni migliori.
Effetto tweed a maglia: Una Tecnica Facile e Senza Sprechi
Lavorare a maglia è un passatempo che ci regala momenti di relax e soddisfazione. Tra le tante tecniche a nostra disposizione, l’effetto tweed a maglia è un metodo semplice e versatile che permette di ottenere un tessuto…
Come Recuperare le Maglie Cadute: diritta, rovescia, legaccio
Le maglie cadute possono essere un problema per chi lavora a maglia, ma fortunatamente esistono metodi semplici ed efficaci per recuperarle. In questa guida dettagliata vedremo come recuperare le maglie cadute: diritta, rovescia e le maglie nella…
Come Scegliere la Misura per uno Scaldacollo: Guida Completa
Se ti stai chiedendo come scegliere la misura per uno scaldacollo ai ferri, sei nel posto giusto. Realizzare uno scaldacollo comodo ed elegante richiede solo qualche semplice accorgimento sulle dimensioni. Che tu sia un’appassionata esperta o alle…
Come scegliere i punti a coste nella lavorazione a maglia
Sicuramente vi sarete chiesti almeno una volta: Quale punto a coste è più adatto al mio progetto? In questo articolo vorrei chiarire questo aspetto molto importante nella lavorazione a maglia. Elasticità e caratteristiche del tessuto a maglia…
Maglie di Vivagno: Cosa Sono e Come Lavorarle
Quando si parla di maglie di vivagno, ci si riferisce alla prima e all’ultima maglia sul ferro. Queste maglie extra non vengono incluse nel calcolo delle maglie da avviare per un progetto e non dipendono direttamente dal…
Scegliere il Filato Giusto: Acrilico, Misto o Cotone
Se c’è una cosa che ho imparato nel mio percorso con il lavoro a maglia, è che il filato giusto può trasformare un progetto da ‘carino’ a ‘meraviglioso’. Recentemente, mentre curiosavo tra i miei vecchi gomitoli in…
Tensione nel Lavoro a Maglia perché, quando e come regolarla
La tensione nel lavoro a maglia ai ferri è un aspetto fondamentale spesso sottovalutato. La corretta gestione della tensione è essenziale per la creazione di capi uniformi e ben rifiniti. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è…
Il Nodo Tessile: Unione Invisibile dei Fili
Durante il lavoro a maglia, è comune trovarsi nella situazione di dover cambiare il gomitolo di filato, poiché quello in uso è finito. Per evitare che il cambio sia evidente sul tessuto a maglia, di solito si…
La Prima Sciarpa a Maglia: Consigli per un Inizio Perfetto
Realizzare una sciarpa a maglia può sembrare un progetto semplice, ma per chi si affaccia per la prima volta al mondo dei ferri rappresenta una sfida entusiasmante. È un’occasione preziosa per mettere in pratica le tecniche di…