Lavoro a maglia ai ferri
Il lavoro a maglia affonda le sue radici in un'antica tradizione artigianale. Permette di creare capi morbidi e caldi come maglioni, sciarpe e berretti, richiedendo creatività, pazienza e passione. Nella nostra sezione domande e risposte, ci concentreremo su argomenti come la scelta dei materiali e la comprensione dei punti e delle tecniche. Spiegheremo concetti anche complessi in modo chiaro e semplice, per renderli accessibili a tutti. Il nostro obiettivo è fornirvi gli strumenti per padroneggiare al meglio quest'arte utile e piacevole. Che siate principianti o esperti, troverete qui il supporto di cui avete bisogno per migliorare le vostre abilità nel lavoro a maglia.
Effetto tweed a maglia: Una Tecnica Facile e Senza Sprechi
Lavorare a maglia è un passatempo che ci regala momenti di relax e soddisfazione. Tra le tante tecniche a nostra disposizione, l’effetto tweed a maglia è un metodo semplice e versatile che permette di ottenere un tessuto…
Come Recuperare le Maglie Cadute: diritta, rovescia, legaccio
Le maglie cadute possono essere un problema per chi lavora a maglia, ma fortunatamente esistono metodi semplici ed efficaci per recuperarle. In questa guida dettagliata vedremo come recuperare le maglie cadute: diritta, rovescia e le maglie nella…
Come Scegliere la Misura per uno Scaldacollo: Guida Completa
Se ti stai chiedendo come scegliere la misura per uno scaldacollo ai ferri, sei nel posto giusto. Realizzare uno scaldacollo comodo ed elegante richiede solo qualche semplice accorgimento sulle dimensioni. Che tu sia un’appassionata esperta o alle…
Come scegliere i punti a coste nella lavorazione a maglia
Sicuramente vi sarete chiesti almeno una volta: Quale punto a coste è più adatto al mio progetto? In questo articolo vorrei chiarire questo aspetto molto importante nella lavorazione a maglia. Elasticità e caratteristiche del tessuto a maglia…
Maglie di Vivagno: Cosa Sono e Come Lavorarle
Quando si parla di maglie di vivagno, ci si riferisce alla prima e all’ultima maglia sul ferro. Queste maglie extra non vengono incluse nel calcolo delle maglie da avviare per un progetto e non dipendono direttamente dal…
Scegliere il Filato Giusto: Acrilico, Misto o Cotone
Se c’è una cosa che ho imparato nel mio percorso con il lavoro a maglia, è che il filato giusto può trasformare un progetto da ‘carino’ a ‘meraviglioso’. Recentemente, mentre curiosavo tra i miei vecchi gomitoli in…
Tensione nel Lavoro a Maglia perché, quando e come regolarla
La tensione nel lavoro a maglia ai ferri è un aspetto fondamentale spesso sottovalutato. La corretta gestione della tensione è essenziale per la creazione di capi uniformi e ben rifiniti. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è…
Come Scegliere i Ferri Giusti per il Tuo Lavoro a Maglia? Guida alla Selezione
Lavoro a maglia è un’arte antica che si svela attraverso la maestria delle mani e la scelta dei giusti strumenti. Tra questi, i ferri rivestono un ruolo fondamentale, unendo precisione tecnica e libertà creativa. Se sei un…
Perchè la sciarpa lavorata ai ferri si arrotola su se stessa? Cause e soluzioni
Ho appena completato la sciarpa ai ferri e ho notato che si sta arrotolando. Cosa potrebbe essere andato storto? Quando si completa con orgoglio una sciarpa lavorata ai ferri l’entusiasmo è quasi palpabile. I colori, la trama,…