Una maglia diritta caduta con la scia di trattini visibile, recupero maglie diritte e rovesce
Competenze di base,  Domande e Risposte,  Lavoro a maglia ai ferri,  Tecniche di maglieria

Come Recuperare le Maglie Cadute: diritta, rovescia, legaccio

Le maglie cadute possono essere un problema per chi lavora a maglia, ma fortunatamente esistono metodi semplici ed efficaci per recuperarle. In questa guida dettagliata vedremo come recuperare le maglie cadute: diritta, rovescia e le maglie nella lavorazione a legaccio. Ogni passaggio sarà accompagnato da foto illustrative per facilitare la comprensione.

Recuperare una Maglia Diritta

La maglia diritta si presenta con la classica forma a “V”. Quando cade dal ferro, si trasforma in un cappietto aperto con i due lati non incrociati e lascia dietro di sé una scia di fili orizzontali (trattini) che serviranno per il recupero.

dimostrazione di maglie diritte con le loro caratteristiche forme a v, molto utile per capire come recuperarle

Passaggi per il Recupero con l’Uncinetto

Preparazione: Distendi il tessuto per rendere ben visibile l’area da recuperare. Assicurati che il lato diritto del lavoro sia rivolto verso di te.

Individuare la maglia caduta: Trova il cappietto della maglia alla base della scia di trattini.

Posizionamento delle dita: Tieni il tessuto con la mano sinistra. L’indice, il medio e l’anulare dal retro guidano i trattini, mentre il pollice dal davanti aiuta a gestire la maglia caduta.

Inchiodare la maglia: Inserisci l’uncinetto dal davanti attraverso la maglia caduta.

Afferrrare il primo filo: Piega leggermente in avanti la maglia per individuare il primo trattino, che solitamente si trova subito dietro la maglia.

Trascinare il filo: Afferra il primo trattino e passalo attraverso la maglia inchiodata, tirandolo delicatamente senza stringere troppo.

Ripetere il procedimento: Riposiziona l’uncinetto all’interno della maglia appena recuperata e continua a riprendere i fili uno alla volta fino a riportare la maglia alla posizione originaria.

Ripristinare la maglia sul ferro: Una volta recuperata, posiziona la maglia sul ferro con la parte destra del cappietto davanti.

Una maglia diritta caduta con la scia di trattini visibile. Passaggi ben visibili per recupero maglia diritta

Recupero maglia calata con il Ferro

Il procedimento è simile, ma anziché usare un uncinetto, si utilizza il ferro per sollevare i fili uno a uno. Ricorda di mantenere la tensione uniforme.

Recupero con l'uncinetto, mostrando il passaggio del filo attraverso la maglia. Recupero di una maglia diritta con il ferro da maglia.


Recuperare una Maglia Rovescia

mostro le maglie rovesce per capire come si presentano molto utile per il recuper di maglie rovesce

La maglia rovescia ha un piccolo nodo davanti al cappietto e, quando cade, i trattini si trovano davanti alla maglia.

Passaggi per il Recupero

Preparazione: Distendi il tessuto e individua la maglia caduta.
Inchiodare la maglia: Inserisci l’uncinetto da dietro attraverso la maglia.
Passare il filo: Sposta il primo trattino davanti alla maglia e afferralo da sopra.
Trascinare il filo attraverso la maglia.
Continuare il recupero fino alla fine.
Riposizionare la maglia sul ferro con la parte destra del cappietto davanti.

Recupero di una maglia rovescia con l'uncinetto e ferro.

Trucco Alternativo

Se trovi difficile recuperare la maglia rovescia, puoi girare il lavoro e recuperarla come se fosse una maglia diritta.

Tecnica per recuperare una maglia rovescia


Recuperare le Maglie nella Lavorazione a Legaccio

Nella lavorazione a legaccio, si lavora sempre a diritto su entrambi i ferri. Tuttavia, visivamente, su ogni lato si alternano righe a diritto e righe a rovescio perché, mentre lavoriamo a diritto, sul lato opposto si forma la faccia rovescia della maglia. Questo effetto è importante da considerare quando si recuperano le maglie cadute.

si può osservare le maglie diritte e rovesce che si alternano ferro per ferro nella maglia legaccio

Procedura

Individuare la maglia caduta.
Osservare la sua forma: Anche se si lavora sempre a diritto, le maglie possono apparire diverse a seconda del lato del lavoro. Se la maglia appare come una maglia diritta, si recupera come tale; se appare come una maglia rovescia, si recupera con il metodo adeguato.
Seguire la sequenza: Alterna il recupero tra maglie diritte e rovesce, rispettando il motivo del legaccio.
Riposizionare la maglia sul ferro con la parte destra del cappietto davanti.

Come recuperare una maglia caduta nella lavorazione a legaccio.


Consigli utili per recuperare le maglie cadute senza stress

Recuperare le maglie cadute durante la lavorazione ai ferri può sembrare complicato, ma con questi semplici consigli, riuscirai a farlo in modo facile e preciso. Segui questi passaggi per evitare errori e rendere il recupero più agevole:

1. Illuminazione e contrasto per filati scuri

Se stai lavorando con filati scuri, assicurati di avere una buona illuminazione. Lavora durante il giorno o usa una luce puntata. Per rendere più facile individuare le maglie cadute, stendi il tuo lavoro su una superficie bianca, come un foglio o un telo. Il contrasto ti aiuterà a vedere meglio i trattini e a individuare la maglia sfuggita.

2. Recupera una maglia alla volta

Se sono cadute più maglie, non farti prendere dal panico! Recuperale una alla volta, partendo dalla prima a destra. Le altre maglie possono essere temporaneamente raccolte su un ago da lana o una spilla a forma di ferro, in modo che non continuino a scendere. Chiudile bene per evitare ulteriori cadute.

3. Maglie a livelli diversi? Niente paura!

A volte le maglie cadute si trovano a livelli diversi. Non preoccuparti: procedi sempre in ordine, una alla volta. Le maglie “in attesa” possono essere raccolte tutte insieme, indipendentemente dal loro livello. L’importante è mantenere la calma e procedere con metodo.

4. Trova il primo trattino da recuperare

Assicurati di individuare correttamente il primo trattino da recuperare. Questo si trova alla base della maglia caduta, nelle immediate vicinanze. Per facilitare il ritrovamento, risali lungo il trattino affianco per capire l’ordine corretto dei punti. Non saltare questo passaggio: è fondamentale per un recupero preciso.

5. Recupero graduale e senza tensioni

Se sono cadute più maglie, ricorda di recuperarle una alla volta. Non usare tutto il filato disponibile, ma solo la quantità necessaria per far apparire la maglia alla pari con quelle vicine. Evita di tirare troppo il filo, altrimenti rischi di deformare il lavoro.

Se preferisci seguire passo dopo passo, ho preparato un video tutorial dove ti mostro esattamente come recuperare le maglie cadute in modo semplice e senza stress. Guardalo qui sotto e scopri tutti i trucchi per salvare il tuo lavoro ai ferri!



Se hai bisogno di ripassare le basi, ecco alcune guide utili:

Come lavorare a diritto
Imparare lavorare a rovescio
Come avviare le maglie

Seguici su Facebook! Troverai tanti altri consigli, tutorial e ispirazioni su maglia e punto croce sulla nostra pagina: SiPuoFareDIY su Facebook.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x