Due gattini di lana lavorati ai ferri, uno beige e l'altro rosa
Pupazzi di lana

Gattini di lana ai ferri tutorial passo passo

Come Realizzare un Gattino di Lana ai Ferri: Guida Facile

Se volete imparare a fare dei simpatici gattini di lana ai ferri, questa guida vi mostrerà passo dopo passo come realizzarli. Perfetti come regalo o bomboniere fai-da-te, sono facili da creare e personalizzare.

Cosa serve:

  • 1 paio di ferri
  • 1 gomitolo di lana
  • 1 ago con occhiello grande
  • 1 paio di forbici
  •  ovatta sintetica



Passo 1: Preparare le parti del gattino

Il gattino è composto da 3 parti principali: corpo, testa e coda.

Corpo:

  1. Quadrato a maglia legaccio: Avvia 30 maglie e lavora tutti i ferri a diritto fino ad ottenere un quadrato di circa 15×15 cm.
  2. Per chi avesse bisogno di un tutorial passo passo su come realizzare questo tipo di quadrato ecco il mio video tutorial su Youtube in cui lo spiego passo passo (l’ho già usato per un altro lavoretto).

Testa:

  1. Rettangolo a maglia legaccio: Avvia 15 maglie e lavora tutti i ferri a diritto fino a ottenere un rettangolo di circa 7×15 cm.

Coda:

  1. Striscia a maglia legaccio: Avvia 30 maglie e lavora solo 3 giri a diritto. Nel quarto giro, chiudi tutte le maglie per formare una striscia lunga 15 cm. Puoi ridurre le maglie se desideri una coda più corta.

quadrato a maglia legaccio rettangolo a maglia legaccio ai ferri striscia a maglia legaccio ai ferri

Assemblaggio del Gattino: Passaggi Dettagliati

  1. Unire il quadrato per formare il corpo:

    • Inizia con il quadrato (già preparato).
    • Unisci le due punte degli angoli opposti del quadrato, piegandolo a metà per formare un triangolo.
    • Cucire i due lati uniti del triangolo, partendo dagli angoli. Fermati poco prima di arrivare a metà di ciascun lato.
      • Suggerimento: Se il quadrato misura 15 cm, la cucitura dovrà essere lunga circa 6 cm, lasciando i restanti 9 cm senza cucire.
      • Consiglio: Cucire appena sotto le maglie di bordo per ottenere cuciture più resistenti e regolari.
      • Fissare il filo: Alla fine della cucitura, fissa bene il filo per evitare che si scuci durante il prossimo passaggio.
  2. Cucire l’altro lato del triangolo:

    • Ripeti il processo sul secondo lato del triangolo. Cucilo allo stesso modo, fermandoti poco prima di metà.
    • Dopo aver cucito entrambi i lati, apri la parte non cucita. Piegala nuovamente per ottenere due punte, quindi cuci anche queste, come fatto per le prime.
  3. Formare la stella marina:

    • Dopo aver cucito entrambi i lati, avrai ottenuto una forma simile a una stella marina con 4 punte e un foro al centro.
    • Attraverso il foro al centro, gira tutto il lavoro a rovescio.
  4. Distendere e imbottire:

    • Una volta rovesciato il lavoro, prendi le punte delle zampe e distendile per dar loro una forma più naturale.
    • Imbottisci prima le zampe con un po’ di ovatta, poi riempi anche il corpo. Fai attenzione a non mettere troppo ovatta nelle zampe, poiché hanno già lo spessore delle cuciture al loro interno.
  5. Cucire il pancino:

    • Cucire il foro sotto il corpo, al centro.
    • Una volta terminata la cucitura, nascondi il filo.
  6. Preparare la testa:

    • Piega il rettangolo della testa a metà e cuci i due lati opposti, partendo dalla piega per evitare che si deformi.
    • Dopo aver cucito, gira il lavoro a rovescio. Modella leggermente gli angoli, ovvero le orecchie.
    • Per formare meglio le orecchie e fissare l’imbottitura, esegui una cucitura su entrambi gli angoli della testa.
    • Fissa il filo e nascondilo all’interno del lavoro.
  7. Cucire la testa al corpo:

    • Cuci la parte inferiore della testa, tirando il filo per stringere.
    • Posiziona la testa al centro dell’arco delle zampe anteriori, quindi fissala bene al corpo cucendo tutto attorno.
    • Alla fine, assicurati di fissare bene il filo e nasconderlo dentro il corpo.
  8. Aggiungere la coda:

    • Prendi la striscia preparata per la coda e piegala lungo i margini.
    • Puoi usare il filo rimanente dell’avvio delle maglie per irrigidire ulteriormente la coda, facendolo passare all’interno mentre cuci.
    • Alla fine della coda, tira leggermente il filo per stringere la coda e darle una forma più rigida.
    • Fissa la coda al corpo, al centro dell’arco delle zampe posteriori.

Il Tuo Gattino è Pronto!

Ora il tuo gattino di lana è completato! Puoi aggiungere decorazioni extra come un campanellino, occhi, bocca o nasino per personalizzarlo a piacere.

Video Tutorial Gattino di Lana ai Ferri

Per una guida visiva completa, ti consiglio di seguire il mio video tutorial che mostra ogni fase dell’assemblaggio passo dopo passo. Il video ti aiuterà a comprendere meglio ogni dettaglio del processo e renderà l’assemblaggio molto più semplice.



Se hai bisogno di ripassare le basi, ecco alcune guide utili:

Imparare lavorare a diritto
Come avviare le maglie

Seguici su Facebook! Troverai tanti altri consigli, tutorial e ispirazioni su maglia e punto croce sulla nostra pagina: SiPuoFareDIY su Facebook.

[wpse_comments_template]

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x