un motivo che si sviluppa su 4 ferri ripetuti, di cui tre lavorati semplicemente a diritto e rovescio. L’effetto finale è un tessuto morbido, elastico e piacevole alla vista
Punti a maglia ai ferri,  Punti a maglia in rilievo

Guida Completa al Punto a Maglia Facile lavorazione ai ferri

Oggi vi presento un punto a maglia facile sia nell’aspetto che nella lavorazione. Si tratta di un motivo che si sviluppa su 4 ferri ripetuti, di cui tre lavorati semplicemente a diritto e rovescio. L’effetto finale è un tessuto morbido, elastico e piacevole alla vista, con un rilievo uniforme e discreto.

Punto a maglia facile ottimo per scaldacollo o maglione

Caratteristiche del Punto

Questo punto è estremamente versatile e adatto a una vasta gamma di progetti, sia per uomo che per donna. La sua particolarità è il gioco tra effetto bianco-scuro che risalta sia con filati chiari come il beige, sia con quelli scuri come blu notte o nero. Il rilievo a mattoncini aggiunge eleganza e struttura al lavoro.

Applicazioni

Può essere utilizzato per diversi progetti:

  • Maglioni e cardigan
  • Copertine
  • Sciarpe
  • Accessori come scaldacollo o berretti

Se volete vedere questo punto lavorato, potete consultare questo video anteprima per osservare da vicino le particolarità del rilievo e le tecniche richieste.

Dettagli Tecnici

La trama del punto presenta colonnine di maglie diritte avvolte da un cappietto decorativo. Si sviluppa su un numero di maglie multiplo di 3, con l’aggiunta di una maglia di simmetria laterale per progetti come copertine o sciarpe.

Abbreviazioni Utilizzate

  • m. = maglia
  • mdv. = maglia di vivagno (trasferire la prima maglia senza lavorarla; lavorare a diritto l’ultima maglia di vivagno)
  • gett. = gettato
  • dir. = diritto
  • rov. = rovescio

Campione di Lavoro

Per un campione, avviate 30 maglie, di cui:

  • 2 maglie di vivagno
  • 1 maglia di simmetria
  • 27 maglie per il punto

È importante ricordare che la maglia di simmetria si lavora alla fine dei ferri dispari e all’inizio dei ferri pari.

Lavorazione del Punto

Iniziate la lavorazione dal lato diritto del lavoro:

1° ferro: mdv., tutte le maglie a dir., mdv.
2° ferro: mdv., 1 m. a dir. (maglia di simmetria), * 2 m. a rov., 1 m. a dir.* – ripetere da * a * fino alla fine del ferro, mdv.
3° ferro: mdv., * 1 m. a rov., 1 gett., 2 m. a dir., accavallare il gettato sopra le due maglie lavorate a diritto * – ripetere da * a * per tutto il ferro, 1 m. a rov., mdv.
4° ferro: mdv., tutte le maglie a rov., mdv.

Dopo il quarto ferro, tutte le maglie sul ferro si presentano uniformemente a rovescio. Continuate ripetendo questi 4 ferri fino all’altezza desiderata.

Lavorazione in Tondo

Per progetti come scaldacolli o berretti:

  • Nei ferri dispari la lavorazione rimane invariata (senza maglie di vivagno o di simmetria).
  • Nei ferri pari, le maglie si lavorano a rovescio invece che a diritto.

Consigli per Evitare Errori

È sempre utile osservare il lavoro dopo ogni ferro completato, soprattutto quelli con gettati o accavallamenti. Controllate dopo ogni terzo ferro che l’ accavallamento unisca correttamente due maglie. Con la pratica, la lavorazione diventerà spontanea e facile da memorizzare.

Vantaggi del Punto

  1. Versatilità: Adatto sia per progetti maschili che femminili.
  2. Facile da abbinare: Si combina bene con maglia legaccio o rasata (diritta o rovescia).
  3. Perfetto per filati scuri: Esalta colori come blu notte, nero e bordeaux.
  4. Stabilità: Mantiene bene la forma in progetti come copertine.
  5. Rifinitura elegante: I bordi possono essere rifiniti con il punto a grana di riso per un effetto uniforme.

Se la descrizione vi lascia con qualche dubbio, vi invito a dare un’occhiata al nostro video tutorial passo passo. Vi accompagnerà attraverso ogni fase in modo dettagliato, fornendo una guida chiara e pratica per la realizzazione del punto pavone.

Buon lavoro a maglia e lasciatevi ispirare da questo punto semplice ma elegante!

Se hai bisogno di ripassare le basi, ecco alcune guide utili:

Come lavorare a diritto
Imparare lavorare a rovescio
Come avviare le maglie

Seguici su Facebook! Troverai tanti altri consigli, tutorial e ispirazioni su maglia e punto croce sulla nostra pagina: SiPuoFareDIY su Facebook.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x