Due campioni di maglia lavorati con il punto Pavone: uno in filato a strisce colorate tonalità natura e l'altro in bianco chiaro.
Punti a maglia ai ferri,  Punti a maglia in rilievo,  Punti maglia traforati e fantasia

Guida Completa al Punto maglia Pavone

Il punto pavone minuto è una variante elegante e raffinata di uno dei motivi più amati della maglia. Rispetto alle versioni più tradizionali, come quella classica e quella con rilievo simile a conchiglie (che puoi scoprire nei nostri articoli precedenti), questa versione si distingue per un aspetto più minuto e ben rifinito, perfetto per progetti che richiedono un tocco di eleganza sofisticata.

Come lavorare il punto a maglia pavone

Punto Pavone ai ferri classico e facile
Versione classica del punto pavone
punto a maglia conchiglie
Variante con il rilievo conchiglie

Caratterizzato da un motivo ondulato e decorativo, il punto pavone minuto è ideale per realizzare accessori come sciarpe e stole, ma anche per progetti di abbigliamento come cardigan e maglioni. La sua combinazione di rilievo e dettagli delicati lo rende perfetto per chi cerca un effetto visivo intrigante ma raffinato. Inoltre, la lavorazione è facile e intuitiva, rendendolo accessibile anche a chi è alle prime armi con la maglia.



Guida Ferro per Ferro

Il punto pavone minuto si lavora su un numero di maglie divisibile per 12. La lavorazione si ripete ogni quattro ferri.

1° ferro: 1 mdv, * (2 m. insieme a dir.)-2 volte, (1 gett., 1 m. a dir.)-4 volte * , ripetere da * a * fino alla fine, 1 mdv.
2° ferro: 1 mdv, lavorare tutte le maglie sul ferro a diritto, 1 mdv.
3° ferro: 1 mdv, lavorare tutte le maglie sul ferro a diritto, 1 mdv.
4° ferro: 1 mdv, lavorare tutte le maglie sul ferro a rovescio, 1 mdv.

Abbreviazioni Utilizzate:

m.: maglia
mdv: maglia di vivagno
dir.: diritto
rov.: rovescio
gett.: gettato (per aumentare)

Video Tutorial

Per facilitare l’apprendimento, è disponibile un video tutorial che mostra passo dopo passo come eseguire il punto pavone minuto.

 



Consigli sui Filati Adatti

La scelta del filato è fondamentale per esaltare al meglio il motivo del punto pavone minuto. Questo punto combina sezioni traforate e rilievi ondulati, rendendolo estremamente versatile e adatto alla maggior parte dei filati. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente per ottenere un risultato ottimale.

Cosa Evitare

  • Filati irregolari o fantasia: Evita filati con spessori variabili o con l’aggiunta di fibre molto irregolari. Questi filati tendono a nascondere i rilievi più fini del motivo, interrompendo la regolarità delle linee e dei trafori.

Tipi di Filati Consigliati

  1. Filati Sottili:
    Ideali per progetti leggeri ed eleganti, come stole o sciarpe primaverili. La trama risulterà più fina e l’effetto quasi merlettoso, mettendo in risalto la delicatezza delle parti traforate.

    • Esempi: Cotone mercerizzato, lana merino fine, lussuosa seta pura.
  2. Filati Spessi e Morbidi:
    Perfetti per capi invernali, come maglioni e cardigan. I filati più spessi accentuano il rilievo ondulato del motivo e rendono i trafori meno predominanti, creando un effetto più accogliente e caldo.

    • Esempi: Lana pettinata, cashmere, alpaca misto seta.

Consigli sui Colori

  • Colori Unici:
    Il punto pavone minuto si adatta sia a tonalità scure, come il blu notte o il nero, che a colori chiari come il bianco, il panna o il beige. I filati monocromatici evidenziano il motivo, rendendolo un elemento decorativo centrale.
  • Filati Variegati:
    Questo punto è particolarmente efficace anche con filati variegati, spesso difficili da abbinare ad altri motivi. La combinazione di trafori e rilievi ondulati permette di esaltare la transizione dei colori senza appesantire il motivo.

Suggerimenti Aggiuntivi

  • Per filati molto scuri, considera di lavorare in un ambiente ben illuminato per non perdere i dettagli del motivo durante la lavorazione.
  • Prima di iniziare un progetto grande, realizza un piccolo campione con il filato scelto: questo ti aiuterà a valutare come il motivo reagisce con lo spessore e il colore del filato.

Scopri il Progetto Scaldacollo

Se questo punto ti ha ispirato, non perdere l’occasione di mettere subito in pratica ciò che hai imparato! Abbiamo realizzato un elegante scaldacollo utilizzando il punto pavone minuto, un progetto ideale per mostrare la bellezza di questo motivo ondulato.

Visita la nostra guida completa al progetto, dove troverai:

  • Le istruzioni dettagliate passo passo.
  • Il filato consigliato per ottenere il miglior risultato.
  • Fotografie del lavoro finito per ispirarti.

Clicca qui per scoprire il progetto scaldacollo!

scaldacollo a punto pavone semplice ed elegante

Seguici su Facebook! Troverai tanti altri consigli, tutorial e ispirazioni su maglia e punto croce sulla nostra pagina: SiPuoFareDIY su Facebook.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Daniela
Daniela
3 mesi fa

Quanto filato serve per una sciarpa lunga con questo punto?

1
0
Would love your thoughts, please comment.x