
Punti a Maglia Leggeri per l’Estate: Il Punto a Spina di Pesce
Con l’arrivo della bella stagione, è il momento perfetto per dedicarsi a progetti in filati leggeri, ideali per realizzare capi freschi e confortevoli. Oggi vi propongo un punto elegante e arioso: il punto a spina di pesce. Questo motivo crea un morbido rilievo a forma di piccole V, donando leggerezza e raffinatezza ai vostri lavori.
Caratteristiche del Punto a Spina di Pesce
Il punto a spina di pesce si sviluppa con un effetto tridimensionale ben definito sul lato diritto del lavoro, mentre il rovescio rimane semplice e regolare. Grazie ai piccoli spiragli tra i rilievi, il tessuto ottenuto risulta leggero e traspirante, perfetto per l’estate.
Questo punto è ideale per:
- Magliette a maniche corte o lunghe
- Canotte
- Stole e coprispalle
- Copertine leggere
Se lavorato con filati freschi come cotone o fibre di bamboo, il risultato sarà morbido e piacevole sulla pelle, perfetto per capi da indossare nelle giornate più calde.
Il motivo si sviluppa ogni 6 maglie lungo il ferro e ogni 4 ferri in altezza. Per lavorarlo è necessario avviare un numero di maglie multiplo di 6, più 1 maglia per la simmetria e 2 maglie di vivagno.
Abbreviazioni
m. = maglia
mdv. = maglia di vivagno (trasferire la prima maglia senza lavorarla, lavorare l’ultima a diritto)
gett. = gettato
dir. = diritto
rov. = rovescio
2 m. insieme a dir. vs sinistra = passare una maglia, lavorare la successiva a diritto e accavallare la prima sopra
2 m. insieme a dir. vs destra = lavorare due maglie insieme a diritto
3 m. insieme a dir. = passare una maglia, lavorare due maglie insieme a diritto e accavallare la maglia passata
Schema Ferro per Ferro
Per un campione di prova, avviare 39 maglie (36 per il punto, 1 per la simmetria, 2 di vivagno).
1° ferro (diritto): mdv., 1 m. a dir., * 1 gett., 2 m. insieme a dir. vs sinistra, 1 m. a dir., 2 m. insieme a dir. vs destra, 1 gett., 1 m. a dir. *, ripetere dal *al * fino alla fine, mdv.
2° ferro (rovescio): mdv., tutte le maglie a rovescio, mdv.
3° ferro (diritto): mdv., 1 m. a dir., * 1 m. a dir., 1 gett., 3 m. insieme a dir., 1 gett., 2 m. a dir. *, ripetere dal * al * fino alla fine, mdv.
4° ferro (rovescio): come il 2° ferro.
Ripetere dal 1° al 4° ferro fino all’altezza desiderata.
Filati Consigliati
Il punto a spina di pesce si adatta a diversi tipi di filati:
Cotone: fresco e leggero, perfetto per l’estate. Sottolinea la trama traforata ma offre meno rilievo rispetto alla lana.
Bamboo: setoso e traspirante, dona una caduta morbida al tessuto.
Lana leggera: se desiderate un capo più caldo per le serate fresche.
Acrilico morbido: economico e resistente, scegliete una versione antipilling per un risultato duraturo.
Scelta del Colore
Il rilievo delle piccole V si evidenzia bene sia nei colori chiari come beige e grigio, sia nelle tonalità più scure come blu notte e bordeaux. Se amate un effetto sfumato, i filati melange possono aggiungere ancora più personalità al vostro lavoro.
Che ne dite di provare questo punto per il vostro prossimo progetto estivo? Buon lavoro a maglia!
Potrebbe anche piacerti

Il Punto Maglia Tunisino ai ferri: Guida Completa
18 Maggio 2024
Punto a Maglia Traforato Serpentine, come lavorarlo ai Ferri e consigli pratici
1 Agosto 2023