
Come lavorare il punto maglia a coste morbide
Oggi esploreremo un punto maglia a coste morbide considerato facile grazie al suo motivo regolare e armonico, richiede solo due ferri da alternare fino a raggiungere l’altezza desiderata.
Questo punto crea un contrasto interessante tra tratti sottili e delicati e sezioni più spesse ma soffici. Il motivo principale è formato da larghe fasce morbide in maglia legaccio, che aggiungono una texture leggermente granulosa. A queste si unisce una parte decorativa al centro, con maglie piegate a ricciolo, ottenute lavorando tre maglie insieme a diritto e avvolgendole per creare questa forma unica. La parte leggera del motivo è data dai gettati, che formano aperture ben definite. L’intera struttura risulta molto stabile, con ogni maglia che mantiene la sua posizione, rendendo il lavoro resistente nel tempo.
Un ulteriore aspetto da considerare è la parte iniziale di maglia lavorata con questo punto, a forma di onde, che potrebbe essere utile per rifinire gli orli di magliette, canotte, e simili.
Il lato rovescio è molto simile al lato diritto, a parte il rilievo decorativo nella parte centrale delle fasce.
Anticipo che nella lavorazione di questo punto vengono utilizzate le maglie diritte, i gettati e 3 maglie lavorate insieme a diritto.
Per una guida passo passo, ti consiglio di seguire il mio video tutorial dedicato a questa lavorazione.
Guida Passo Passo per Lavorare il Punto
1. Materiali necessari:
Ferri da maglia di dimensioni adatte al filato scelto.
Un gomitolo di filato compatibile con i ferri utilizzati (parleremo dei filati più adatti in seguito).
2. Campione di prova:
Sottolineo l’importanza di fare un campione prima di iniziare il progetto principale. Questo semplice passo ci offre l’opportunità di verificare la tensione, praticare il punto, familiarizzare con il filato e individuare eventuali errori o problemi prima di lavorare l’intero capo. Inoltre, fare un campione ci dà la fiducia e la preparazione necessarie per affrontare il punto con sicurezza e ottenere un risultato soddisfacente.
3. Istruzioni:
La trama del punto che rappresenta maglia legaccio con al centro elemento decorativo incorniciata dagli occhielli separati da una maglia soltanto, si sviluppa ogni 8 maglie lungo il ferro e ogni 2 ferri in altezza.
Di conseguenza, il punto si lavora su un numero di maglie divisibile per 8 a cui dobbiamo aggiungere 1 maglia di simmetria e 2 maglie di bordo.
Per un campione potete avviare 27 maglie (di cui 24 per il punto + 1 maglia di simmetria e 2 maglie di bordo).
Subito dopo l’avvio potete cominciare con il primo ferro del punto.
1° ferro (lato diritto): trasferire la prima maglia di bordo senza lavorare, dopodiché lavorare tutte le maglie del ferro a diritto, compreso l’ultima maglia di bordo.
2° ferro (lato rovescio): trasferire la prima maglia di bordo senza lavorare, lavorare 1 maglia a diritto (è quella di simmetria), dopodiché lavorare ogni 8 maglie in questo modo: 1 maglia a diritto, 1 gettato, 2 maglie a diritto, 3 maglie insieme a diritto (trasferire la prima maglia a diritto, lavorare successive 2 maglie insieme a diritto e infine accavallare la maglia trasferita sopra quella appena lavorata), 2 maglie a diritto, 1 gettato. Ripetere questa sequenza di 8 maglie per tutto il ferro. Alla fine del ferro, lavorare a diritto l’ultima maglia di bordo.
Dal 3° ferro (lato diritto): ripetere tutto il procedimento dal 1° al 2° ferro per l’altezza desiderata.
In questo campione ho ripetuto entrambi i ferri ancora 4 volte.
Progetti Perfetti per Questo Punto: Consigli e Spunti
Considerando la struttura di questo punto, con il raccoglimento centrale nelle fasce e gli occhielli di traforo che le separano, esso è adatto sia ai filati corposi per progetti destinati ad abbellire l’ambiente di casa, sia ai filati leggeri, come il cotone. I filati sottili possono essere utilizzati per realizzare una canotta o una maglietta estiva, rifinita o lavorata interamente con questo punto.
In passato, abbiamo già esplorato altri punti simili, caratterizzati da strisce o fasce verticali con l’aggiunta di occhielli decorativi, ideali per creare maglie leggere e traspiranti. Se volete approfondire oppure scegliere quello più adatto a voi, vi invito a visionarli nei dettagli.


Se hai bisogno di ripassare le basi, ecco alcune guide utili:
Come lavorare a diritto
Imparare lavorare a rovescio
Come avviare le maglie
Seguici su Facebook! Troverai tanti altri consigli, tutorial e ispirazioni su maglia e punto croce sulla nostra pagina: SiPuoFareDIY su Facebook.

Punto a maglia in rilievo cellette di favo

Punto a maglia felce ai ferri, guida dettagliata
Potrebbe anche piacerti

Amazon: La pagina nascosta per ottenere buoni regali con promozioni personalizzate
5 Dicembre 2022
Punto a maglia nido d’ape, guida completa
1 Gennaio 2025