
Punto a maglia in rilievo cellette di favo
Oggi vediamo insieme come realizzare il punto a maglia cellette di favo, noto per conferire al tessuto un rilievo che lo rende più robusto e allo stesso tempo morbido e traspirante.

Vediamolo da vicino nei minimi dettagli. Il punto utilizza semplici maglie diritte e rovesce con l’aggiunta di un doppio gettato. Lo strato di base è una maglia rasata diritta decorata con maglie allungate sovrapposte e incolonnate. Queste ultime aggiungono spessore aumentando il volume della maglia. Sono fissate in modo che non c’è il rischio che si spostino o si sbilancino durante l’utilizzo.


Il lato rovescio per la maggior parte è una semplice maglia rasata rovescia.
La sequenza con cui si lavorano le maglie compone la trama realizzando una forma simile a cellette di favo che si ripete ogni 3 maglie lungo il ferro e 4 giri in altezza.
Di conseguenza, il punto si lavora su un numero di maglie multiplo di 3.
Passiamo alla lavorazione.
Per approfondire il procedimento, vi invito a visionare questo video tutorial passo a passo.
Per questo campione ho avviato 32 maglie (di cui 30 per il punto e 2 maglie di bordo).
Dopo l’avvio e aver rifinito il bordo a piacere, in questo caso con una semplice maglia legaccio, mi trovo sul lato diritto del lavoro, comincio il primo ferro del punto.
1° ferro (diritto del lavoro) – trasferire 1 maglia di bordo senza lavorare, * 1 maglia a diritto con il doppio gettato, 2 maglie a diritto * (ripeto la parte in grassetto per tutto il ferro), 1 maglia di bordo a rovescio.
Osserviamo il risultato dopo il 1° ferro:

Finito questo ferro volto il lavoro, passo sul lato rovescio e comincio il secondo ferro del punto.
2° ferro (rovescio del lavoro) – trasferire 1 maglia di bordo senza lavorare, * 2 maglie a rovescio, trasferire 1 maglia senza lavorare sciogliendo il secondo gettato * (ripeto la parte in grassetto per tutto il ferro), 1 maglia di bordo a rovescio.
Osserviamo il risultato dopo il 2 ferro:

Finito questo ferro volto il lavoro, passo sul lato diritto e comincio il terzo ferro del punto. Anticipo, che la lavorazione sarà molto simile a quella del ferro precedente, ma con alcune modifiche.
3° ferro (diritto del lavoro) – trasferire 1 maglia di bordo senza lavorare, * trasferire senza lavorare la maglia allungata, 2 maglie a diritto * (ripeto la parte in grassetto per tutto il ferro), 1 maglia di bordo a rovescio.
Osserviamo il risultato dopo il 3 ferro:

Passo sul lato rovescio e comincio il quarto e ultimo ferro del punto.
4° ferro (rovescio del lavoro) – trasferire 1 maglia di bordo senza lavorare, * 2 maglie a diritto, 1 maglia a rovescio * (ripeto la parte in grassetto per tutto il ferro), 1 maglia di bordo a rovescio.
Osserviamo il risultato dopo il 4 ferro:


5° ferro (diritto del lavoro) – ripetere tutto il procedimento dal 1° ferro al 4° ferro del punto.

Se hai bisogno di ripassare le basi, ecco alcune guide utili:
Come lavorare a diritto
Come lavorare a rovescio
Come avviare le maglie
Seguici su Facebook! Troverai tanti altri consigli, tutorial e ispirazioni su maglia e punto croce sulla nostra pagina: SiPuoFareDIY su Facebook.

Come lavorare il punto maglia a coste morbide
Potrebbe anche piacerti

Punto maglia a falde ai ferri in rilievo simile alle lamelle della pigna
30 Marzo 2023
Punto a maglia felce ai ferri, guida dettagliata
6 Settembre 2024
Ottimo trovare un servizio simile, che ti aiuta ad imparare il lavoro ai ferri
Grazie infinite! Sono felice che il mio articolo le sia stato utile. Se ha altre domande o desidera approfondire qualche aspetto della lavorazione a maglia ai ferri, non esiti a chiedere. Farò del mio meglio per esserle d’aiuto!