Punti a maglia ai ferri,  Punti a maglia in rilievo

Punto a maglia traforato in rilievo minuto simile a piccole more

Oggi vi presento il punto a maglia traforato in rilievo, un motivo decorativo ideale per ottenere un tessuto leggero, traspirante e raffinato. Il rilievo è minuto, simile a piccole bacche o more, arricchito da delicati trafori.

Caratteristiche del Punto

Questo punto è perfetto per progetti dove si desidera un effetto elegante ma discreto. I fori risultano più piccoli e delicati rispetto a quelli dei classici punti traforati grazie all’assenza dei gettati, garantendo una texture uniforme e piacevole al tatto.

Ideale per creare:

  • Maglioni leggeri
  • Top estivi
  • Copertine
  • Sciarpe e accessori

Dettagli Tecnici

Il punto si lavora su un numero di maglie pari, con l’aggiunta di una maglia per la simmetria. Se desiderate iniziare senza rifinire l’orlo, vi consigliamo un avvio non troppo stretto per facilitare la lavorazione del primo ferro.

Per un campione si può avviare 29 maglie:

  • 26 per il punto
  • 1 maglia di simmetria
  • 2 maglie di vivagno

Lavorazione del Punto a maglia traforato

1° Ferro (lato diritto)

  • Trasferire 1 m. di vivagno senza lavorarla, 1 m. a diritto.
  • * 2 maglie insieme a diritto * – ripetere da * a * fino alla fine del ferro.
  • Lavorare a diritto l’ultima maglia di vivagno.

Nota: Dopo il primo ferro, il numero di maglie sul ferro risulta quasi dimezzato.

2° Ferro (lato rovescio)

  • Trasferire 1 m. di vivagno senza lavorarla.
  • * 1 m. a diritto, raccogliere il “ponticello” sottostante alla base di due maglie, e lavorarlo a diritto * –  ripetere da * a * fino alla fine del ferro.
  • Lavorare la penultima a diritto e l’ultima di vivagno a diritto.

Nota: Dopo il secondo ferro, i primi piccoli fori iniziano a formarsi e il numero di maglie viene ripristinato.

3° Ferro (lato diritto)

  • Trasferire 1 m. di vivagno senza lavorarla.
  • tutte le maglie a diritto
  • Lavorare a diritto l’ultima maglia di vivagno.

Nota: Si forma il primo rilievo a forma di piccole bacche alternate da trafori.

4° Ferro (lato rovescio)

  • Trasferire 1 m. di vivagno senza lavorarla.
  •  tutte le maglie a rovescio.
  • Lavorare a diritto l’ultima maglia di vivagno.

Nota: A questo punto avete completato la prima parte della trama.

5° Ferro (lato diritto)

  • Trasferire 1 m. di vivagno senza lavorarla.
  • * 2 maglie insieme a diritto * – ripetere da * a * fino alla fine del ferro.
  • Lavorare la penultima a diritto e l’ultima di vivagno a diritto.

Nota: Questo ferro sposta leggermente la trama per evitare l’incolonnamento dei rilievi.

6° Ferro (lato rovescio)

  • Trasferire 1 m. di vivagno senza lavorarla.
  • * 1 m. a diritto, raccogliere il “ponticello” sottostante e lavorarlo a diritto * – ripetere da * a * fino alla fine del ferro.
  • Lavorare la penultima a diritto e l’ultima di vivagno altrettanto a diritto.

7° Ferro (lato diritto)

  • Trasferire 1 m. di vivagno senza lavorarla.
  •  tutte le maglie a diritto.
  • Lavorare a diritto l’ultima maglia di vivagno.

8° Ferro (lato rovescio)

  • Trasferire 1 m. di vivagno senza lavorarla.
  • tutte le maglie a rovescio,
  • Lavorare a diritto l’ultima maglia di vivagno.

Nota: Dopo l’ottavo ferro, il tessuto mostra rilievi alternati a piccoli fori sul lato diritto, mentre il rovescio presenta una trama quasì uniforme a maglia rasata rovescia.

Dal 9° ferro, ricominciare la lavorazione dal 1° ferro del punto, ripetendo questi 8 ferri per l’altezza desiderata.

Se desiderate approfondire meglio alcuni passaggi o seguire la lavorazione completa, vi invitiamo a visionare il video tutorial appositamente preparato per questo punto.

Consigli per una Lavorazione Perfetta

  • Osservate il lavoro dopo ogni ferro per controllare che i fori siano uniformi e i rilievi ben definiti.
  • Assicuratevi di raccogliere correttamente il “ponticello” per mantenere il motivo regolare.
  • Con la pratica, il punto diventerà semplice e intuitivo.

Vantaggi di Questo Punto a maglia traforato piccole more

  1. Eleganza e leggerezza: Ideale per tessuti traspiranti.
  2. Rilievo decorativo unico: Simile a piccole bacche, dona un tocco raffinato.
  3. Versatilità: Perfetto per filati sia chiari che scuri.
  4. Adatto a progetti estivi: Maglie leggere, copertine e accessori freschi.

Se hai bisogno di ripassare le basi, ecco alcune guide utili:

Come lavorare a diritto
Imparare lavorare a rovescio
Come avviare le maglie

Seguici su Facebook! Troverai tanti altri consigli, tutorial e ispirazioni su maglia e punto croce sulla nostra pagina: SiPuoFareDIY su Facebook.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x