punto maglia facile petali
Punti a maglia ai ferri,  Punti a maglia in rilievo,  Punti maglia traforati e fantasia

Punto a maglia traforato in rilievo simile a petali, tutorial e spiegazioni

Vediamo insieme come si lavora ai ferri questo punto a maglia traforato in rilievo simile a petali pienotti e larghi dalle punte arrotondate come quelli di una Dalia.

Punto a maglia Petali

Quest’ultimo lo rende senz’altro molto particolare.

La parte del punto che crea il rilievo è composta da maglie allungate, che vengono aggiunte alle maglie di base durante la lavorazione, questo le innalza e posiziona sopra ai fori creati precedentemente.

punto maglia facile

Questa struttura dona una certa resistenza al tessuto conservando scrupolosamente il suo rilievo, tanto che il punto possa essere tranquillamente usato per lavorare giacchette, cardigan e atri progetti che richiedono questa caratteristica.

Il tessuto a maglia lavorato con questo punto è traforato e leggero, ma allo stesso tempo sostanzioso, perché appunto ogni foro è ricoperto da maglie allungate.

punto maglia ai ferri

Il lato rovescio invece è privo di rilievo. Si vede chiaramente l’alternarsi delle strisce di maglie allungate con quelle di maglia rasata rovescia.

punto maglia ai ferri in rilievo

Potete abbinarlo tranquillamente agli altri punti a maglia. Si abbina benissimo con una semplice maglia legaccio.

maglia legaccio e punto in rilievo

In questo campione per esempio ho alternato la trama del punto ripetuta 3 volte con 8 ferri lavorati con il punto legaccio.

punto legaccio e punto fantasiapunto a maglia giacca e sciarpa

La trama del punto si presenza come un petalo, che si sviluppa ogni due maglie lungo il ferro e si completa ogni 4 ferri in altezza.

punto maglia facile

Di conseguenza, il punto si lavora su un numero di maglie pari a cui bisogna aggiungere 2 maglie di simmetria che fanno anche da sostegno lungo i bordi e 2 maglie di bordo.

Passiamo alla lavorazione.

Per comprendere meglio alcuni passaggi della lavorazione vi consiglio di visionare il video tutorial dedicato a questo punto a maglia traforato in rilievo petali.

Per questo campione ho avviato 34 maglie (di cui 2 maglie di bordo, affiancate da altre 2 maglie di simmetria (una per lato) e le restanti 30 maglie sono destinate per il punto e verranno lavorate a coppie.)

avvio a coda lunga ai ferri

Per questo campione ho usato l’avvio a coda lunga, se vi interessa e volete provarlo vi consiglio di visionare il mio tutorial passo passo su come farlo.

Subito dopo l’avvio mi trovo sul lato diritto del lavoro. Comincio il primo ferro del punto a maglia traforato in rilievo petali.

1° ferro (diritto del lavoro):

Trasferire senza lavorare la prima maglia di bordo, lavorare a diritto la prima maglia di simmetria, * lavorare ogni due maglie del ferro insieme a diritto.* Ripetere dal * al * per tutto il ferro.
Alla fine del ferro dopo aver lavorato l’ultima coppia di maglie, lavorare le ultime due maglie del ferro separatamente: la penultima, quella di simmetria, a diritto e l’ultima di bordo a rovescio.

Finito questo ferro, voltare il lavoro, passare sul lato rovescio e cominciare il secondo ferro del punto.

2° ferro (rovescio del lavoro):

Trasferire senza lavorare la prima maglia di bordo, lavorare a diritto la prima maglia di simmetia, * lavorare 1 maglia a diritto, fare un doppio gettato, raccogliere 1 maglia e lavorata a diritto.* Ripetere dal * al * per tutto il ferro. Alla fine del ferro, lavoro le ultime due maglie separatamente: la penultima, quella di simmetria, la lavoro a diritto e l’ultima di bordo a rovescio.

Dopo aver finito il secondo ferro, voltare il lavoro, passare sul lato diritto e cominciare il 3 ferro del punto.

3° ferro (diritto del lavoro):

Trasferire senza lavorare la prima maglia di bordo, lavorare a diritto la prima maglia di simmetia, la prima la lavoro a diritto, * lavorare 1 maglia a diritto, sciogliere entrambi i gettati dal ferro, lavorare 1 maglia a diritto. * Ripetere dal * al * per tutto il ferro. Alla fine del ferro, lavoro le ultime due maglie separatamente: la penultima, quella di simmetria, la lavoro a diritto e l’ultima di bordo a rovescio.

Finito il terzo ferro, voltare il lavoro, passare sul lato rovescio e cominciare il 4° e ultimo ferro del punto.

4° ferro (rovescio del lavoro):

Trasferire senza lavorare la prima maglia di bordo, *  lavorare a rovescio tutte le maglie del ferro. *  l’ultima di bordo a rovescio. Alla fine del ferro lavorare a rovescio l’ultima maglia di bordo.

Non è obbligatorio, ma si può assestare il filato appena lavorato tirando un po’ le maglie in modo che ricordino la loro nuova posizione 🙂

Dal 5° ferro (diritto del lavoro): ricominciare tutto il procedimento dal 1° ferro del punto, alternando questi 4 ferri per l’altezza desiderata.

Vi auguro buon lavoro pieno di entusiasmo, passione e creatività 🙂

 



[wpse_comments_template]

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x