come lavorare il punto a maglia limoni
Punti a maglia ai ferri,  Punti a maglia in rilievo

Punto Limoni a Maglia: Video Tutorial e Guida Pratica

Vi serve un punto a maglia perfetto per creare uno scaldacollo o un maglioncino unico e confortevole? Oggi vi presento il Punto a Maglia Limoni. Questo motivo è ideale per chi cerca un tessuto morbido ma resistente, perfetto per i capi da indossare quotidianamente.

Lato diritto del campione lavorato con il punto a maglia limoni

Perché scegliere il Punto Limoni?

Il tessuto lavorato con il Punto Limoni si distingue per il suo pattern elegante e simmetrico, un piacere sia per gli occhi che per il tatto. Le cellette che ricordano la forma di limoni o gocce si creano grazie a una semplice tecnica di aumento. La cosa fantastica? Non servono strumenti particolari: bastano un gomitolo e un paio di ferri!

Questa tecnica garantisce:

  • Morbidezza ed elasticità, ideali per capi confortevoli.
  • Traspirabilità, rendendo il tessuto piacevole anche a contatto con la pelle.

 



 

Come realizzare il Punto a Maglia Limoni

Il motivo, simile a una clessidra, si sviluppa e si ripete ogni 4 maglie lungo il ferro e 12 ferri in altezza. Il punto si lavora su un numero di maglie multiplo di 4.

Esempio di campione:

  • Avviate 30 maglie, di cui:
    • 2 maglie di vivagno (per rifinire il bordo).
    • 28 maglie per il punto.
  • Rifinite il bordo come preferite: ad esempio, con il classico punto legaccio.

Abbreviazioni e lavorazioni utilizzate

  • m. = maglia
  • mdv. = maglia di vivagno (lavorare a diritto l’ultima maglia di vivagno).
  • dir. = diritto
  • rov. = rovescio
  • a diritto doppio LN = lavorare la maglia a diritto nel foro della maglia sottostante, poi lavorarla nuovamente a diritto normale.
  • a diritto doppio NL = lavorare prima la maglia a diritto normale, poi a diritto nel foro della maglia sottostante.
  • insieme a dir. v. destra = afferrare entrambe le maglie e lavorarle insieme a diritto come se fossero una sola.
  • insieme a dir. v. sinistra = trasferire la prima maglia a diritto, lavorare a diritto la seconda, poi accavallare la maglia trasferita sopra quella appena lavorata.

Iniziamo a lavorare il punto limoni!

Il punto a maglia Limoni inizia sul lato diritto del lavoro.

1° ferro: mdv., * 1 maglia a rovescio, 2 maglie a diritto, 1 maglia a rovescio * – ripetere da * a * per tutto il ferro, mdv.

2° ferro: mdv., * 1 m. a dir., 2 m. a rov., 1 m. a dir.* – ripetere da * a * per tutto il ferro, mdv.

E’ arrivato il momento di aumentare.

3° ferro: mdv., * 1 m. a rov., 1 m. a diritto doppio LN, 1 m. a diritto doppio NL, 1 m. a rov.* – ripetere da * a * per tutto il ferro, mdv.

4° ferro : mdv., * 1 m. a dir., 4 m. a rov., 1 m. a dir. * – ripetere da * a * per tutto il ferro, mdv.

E’ arrivato il momento di diminuire.

5° ferro: mdv., * 2 m. insieme a dir. v. destra, 2 m. a rov., 2 m. insieme a dir. v. sinistra * – ripetere da * a * per tutto il ferro, mdv.

6° ferro: mdv., * 1 m. a rov., 2 m. a dir., 1 m. a rov.* – ripetere da * a * per tutto il ferro, mdv.

7° ferro: mdv., * 1 m. a dir., 2 m. a rov., 1 m. a dir.* – ripetere da * a * per tutto il ferro, mdv.

8° ferro: mdv., * 1 m. a rov., 2 m. a dir., 1 m. a rov.* – ripetere da * a * per tutto il ferro, mdv.

E’ arrivato il momento di aumentare.

9° ferro: mdv., * 1 m. a diritto doppio NL, 2 m. a rov., 1 m. a diritto doppio LN * – ripetere da * a * per tutto il ferro, mdv.

10° ferro: mdv., * 2 m. a rov., 2 m. a dir., 2 m. a rov. * – ripetere da * a * per tutto il ferro, mdv.

E’ arrivato il momento a ripristinare il numero di maglie, diminuendo.

11° ferro: mdv., * 1 m. a rov., 2 m. insieme a dir. v. sinistra, 2 m. insieme a dir. v. destra, 1 m. a rov.* – ripetere da * a * per tutto il ferro, mdv.

12° ferro: mdv., * 1 m. a dir., 2 m. a rov., 1 m. a dir. * – ripetere da * a * per tutto il ferro, mdv.

Dal 13° ferro: ricominciare dal 1° ferro del punto ripetendo questi 12 ferri per un altezza desiderata.

Con questa guida, potete portare nei vostri progetti un tocco di eleganza e originalità. Questo punto si presta a molteplici utilizzi: scaldacollo, maglioncini, e persino decorazioni per la casa come coperte e cuscini. Non vedo l’ora di vedere i vostri risultati: se volete, condivideteli nei commenti o sui social!

Non perdetevi il video tutorial Punto Limoni a maglia!

Per facilitarvi ancora di più, ho preparato un video tutorial YouTube dove spiego come lavorare il punto limoni. Fatemi sapere cosa ne pensate!



 

Se hai bisogno di ripassare le basi, ecco alcune guide utili:

Come lavorare a diritto
Imparare lavorare a rovescio
Come avviare le maglie

Seguici su Facebook! Troverai tanti altri consigli, tutorial e ispirazioni su maglia e punto croce sulla nostra pagina: SiPuoFareDIY su Facebook.

come lavorare il punto a maglia limoni

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x