
Punto maglia bicolore in rilievo ai ferri ideale per copertine
In questo post vediamo insieme come si lavora questo punto maglia bicolore in rilievo ai ferri.
[Best_Wordpress_Gallery id=”14″ gal_title=”punto maglia bicolore onde”]
Ma prima osserviamolo meglio. Per via delle maglie lavorate insieme e il modo in cui si presentano a scacchi, la maglia viene più spessa ed estesa in maniera uniforme senza arrotolarsi.
Ho voluto realizzare questo campione in due colori: tra cui uno è tipo melange di colore gradiente da una tonalità di blu chiaro all’altra più scura.
Il punto è adatto anche per il filato di un colore soltanto, si otteniene una maglia altrettanto particolare, proprio per via delle sue caratteristiche.
I riccioli, li chiamo in questo modo perchè gli assomigliano molto, si formano sul dritto del lavoro. Il rovescio invece si presenta con meno rilievo.
Per questo campione ho usato i ferri più piccoli di quelli consigliati per questa lana, ottenendo la maglia più compatta. Invece, usando la lana con ferri pari o più grandi di quelli consigliati, la maglia diventa più vaporosa e meno compatta. Tutto dipende dalle esigenze e giustamente dal tipo di capo che volete realizzare con questo punto maglia bicolore in rilievo. A mio parere è la scelta ideale per realizzare una copertina, uno scialle, un doudou oppure un cappellino …
Andiamo a scoprire come si lavora questo punto maglia bicolore in rilievo!
La trama di questo punto si sviluppa ogni 6 maglie lungo il ferro e 8 giri in altezza, quindi si lavora su in numero di maglie multiplo di 6 + 5 maglie per la simmetria ( perchè la trama si presenta a scacchi) + 2 maglie di bordo.
Per questo campione ho avviato 37 maglie, dopodichè ho cominciato subito con il punto senza rifinire l’orlo.
Per facilitare la comprensione del procedimento vi propongo di seguire il mio video tutorial passo passo:
1° ferro (diritto del lavoro) Colore Bianco: trasferisco la prima maglia di bordo senza lavorarla, poi lavoro tutte le maglie di ferro a diritto.
Abbiamo finito il 1° ferro, ora passiamo al rovescio:
2° ferro (rovescio del lavoro) Colore Bianco: trasferisco la prima maglia di bordo senza lavorarla, poi lavoro tutte le maglie di ferro a diritto.
Abbiamo finito il 2° ferro, ora passiamo al dritto del lavoro:
3° ferro (diritto del lavoro) Colore Blu: dopo aver aggiunto e fissato il secondo filato, personalmente preferisco lavorare la prima maglia di bordo quando cambio il filato, ma si può trasferirla sul ferro destro senza lavorarla; * subito dopo afferrando da dietro, raccolgo le prossime 5 maglie con il ferro destro e le lavoro insieme a diritto come fossero una sola, per creare altre 5 nuove maglie al loro posto: in questo modo, lavoro la prima maglia a diritto, faccio un gettato, lavoro la prossima maglia a diritto, poi faccio un gettato e infine, creo l’ultima maglia a diritto, dopodichè, faccio scivolare dal ferro sinistro questo accumulo di 5 maglie lavorate insieme; poi, lavoro una maglia a diritto; * Fatto! Ora dobbiamo ripetere questa sequenza (dal * al *) per tutto il ferro. Alla fine del ferro, l’ultima maglia di bordo lavoro a diritto afferrandola da dietro.
Abbiamo finito il 3° ferro, ora passiamo al rovescio:
4° ferro (rovescio del lavoro) Colore Blu: trasferisco la prima maglia di bordo senza lavorarla, poi lavoro tutte le maglie di ferro a rovescio. Prestando attenzione alla sequenza con quale lavorare le nuove 5 maglie. Osserviamo come si presentano, di queste 5 maglie le 3 maglie lavorate a diritto stanno dopo il nodo nella parte posteriore, e 2 gettati stanno davanti a noi, nascondendo il nodo di 5 maglie lavorate insieme nel loro interno. Quindi le lavoriamo a rovescio alternandole, cominciamo dalla prima maglia che sta subito dietro il “nodo” poi passiamo al gettato che sta davanti a noi, poi torniamo alla maglia che sta dietro il nodo, dopodichè lavoriamo a rovescio il gettato e infine la maglia dietrostante, in questo modo le maglie vanno distribuite a ventaglio formando il ricciolo.
Abbiamo finito il 4° ferro, ora passiamo al dritto del lavoro:
5° ferro (dritto del lavoro) Colore Bianco: dopo aver cambiato il filato e lavorato la prima maglia di bordo, lavoro tutte le maglie di ferro a diritto.
Abbiamo finito il 5° ferro, ora passiamo al rovescio:
6° ferro (rovescio del lavoro) Colore Bianco: trasferisco la prima maglia di bordo senza lavorarla, poi lavoro tutte le maglie di ferro a diritto.
Abbiamo finito il 6° ferro, ora passiamo al dritto del lavoro:
Visto che i riccioli di 5 maglie lavorate insieme sono esposte a scacchi, per questo abbiamo aggiunto 5 maglie all’avvio, in questo penultimo ferro sposto la lavorazione di queste 5 maglie leggermente più indietro in questo modo:
7° ferro (dritto del lavoro) Colore Blu: dopo aver cambiato il filato e lavorato la prima maglia di bordo, lavoro 3 maglie a diritto, * subito dopo afferrando da dietro, raccolgo le prossime 5 maglie con il ferro destro e le lavoro insieme a diritto come fossero una sola, per creare altre 5 nuove maglie al loro posto: in questo modo, lavoro la prima maglia a diritto, faccio un gettato, lavoro la prossima maglia a diritto, poi faccio un gettato e infine, creo l’ultima maglia a diritto, dopodichè, faccio scivolare dal ferro sinistro questo accumulo di 5 maglie lavorate insieme; poi, lavoro una maglia a diritto; * Ora dobbiamo ripetere questa sequenza (dal * al *) per tutto il ferro. Alla fine del ferro, ci rimarranno 3 maglie, lavoriamo 2 di loro a diritto e l’ultima maglia di bordo lavoro a diritto afferrandola da dietro. Fatto!
Abbiamo finito il 7° ferro, ora passiamo al rovescio:
8° ferro (rovescio del lavoro) Colore Blu: trasferisco la prima maglia di bordo senza lavorarla, poi lavoro tutte le maglie di ferro a rovescio rispettando la sequenza con quale lavorare le nuove 5 maglie.
9° ferro (diritto del lavoro) Colore Bianco: ripetere tutto dal 1° ferro al 8° ferro.
LEREATI Fettuccia per Borse a Uncinetto 285g/100m Cordino per Borse Uncinetto, Filato per Uncinetto, Cordoncino per Borse, Cestini, Tappeti, Fai da Te, Decorazioni, Artigianato (Beige)
Uiopa Filato Gigante Nero, 500g Filo Cotone Grosso Tubolare a Mano, Gomitolo di Filato Chunky Yarn per Borse, Coperte, Cestini, Nidi di Animali Domestici, Artigianato Fai-da-Te
Utopia Crafts Cuddle - Filato di ciniglia super grosso per lavoro a maglia e uncinetto, 100 g - 60 m (senape)
filati italiani cordini Swan Black, 500g e assortimento Accessori per Borse (Crema)
Uiopa Fettuccia per Borse a Uncinetto, 200g Filato Grosso in Poliestere, Filato di Maglietta per Ferri e Uncinetto, Fai da Te, Decorazioni, Artigianato (Rosa Rossa)
LEREATI Fettuccia per Borse a Uncinetto, Filato Gigante 500g Filato di Lana Morbida Chunky Yarn Tubolare, Gomitoli Lana Grossa per Coperte a Mano, Animali Domestici, Letto (Nero)
filati italiani Cotone Fiocco. 100% Cotton, 50g (125m) per Uncinetto e Maglieria (Verde - 7668)

Una pecorella di lana ai ferri tutorial completo
Potrebbe anche piacerti

Punto maglia a rilievo ai ferri, con il rilievo simile alle piccole more
18 Giugno 2021
Schema Punto Croce Orchidee Dorate
5 Aprile 2024