Punti a maglia ai ferri,  Punti maglia in basso

Punto maglia Bouclé ai ferri, un’alternativa al punto rasato

In questo post vedremo insieme come si lavora questo punto maglia Bouclé, che ci consente di creare un tessuto dall’aspetto simile al Bouclé, caratterizzato da una superficie liscia ma granulosa, arricchita da nodini alternati e piccoli trattini.

punto a maglia bouclè o tweed

Al confronto, si nota chiaramente che il tessuto a maglia lavorato con questo punto presenta sul lato diritto un aspetto pulito e netto, che nasconde il tradizionale motivo a “V” delle maglie diritte. Questo conferisce al tessuto un’estetica particolare e interessante.

punto a maglia bouclè o tweed

Sul lato rovescio, invece, si forma un rilievo uniforme, morbido e ondulato, che aggiunge spessore al tessuto e gli conferisce una texture distintiva e intrigante. Questo contrasto tra i due lati del lavoro non solo arricchisce visivamente il tessuto, ma ne esalta anche le qualità tattili, rendendolo ideale per capi d’abbigliamento e accessori che puntano su una raffinata combinazione di estetica e comfort.

punto a maglia bouclè tutorial video e schema passo passo

I punti utilizzati in questa lavorazione sono la maglia diritta e la maglia rovescia. La trama del punto si ripete ogni due maglie lungo il ferro e ogni quattro ferri in altezza, creando un motivo regolare e definito.

Il punto si lavora su un numero di maglie pari.

Per una comprensione più approfondita del procedimento, consiglio di visionare il video tutorial dedicato a questo punto maglia.



Procedimento:

Per un campione potete avviare 30 maglie (di cui 28 maglie per il punto e 2 maglie di bordo).

Subito dopo l’avvio ci troviamo sul lato diritto del lavoro, cominciamo il primo ferro del punto.

1° ferro (lato diritto): trasferire a diritto la prima maglia di bordo senza lavorare, dopodiché, le successive maglie sul ferro si lavorano in coppie in questo modo: * prima lavorare 2 maglie insieme a diritto e poi lavorare a diritto normale la prima delle due maglie. Passare alle successive due maglie e ripetere la alvorazione per tutto il ferro. Alla fine del ferro, lavorare a diritto l’ultima maglia di bordo.

Voltare il lavoro e cominciare il 2° ferro del punto:

2° ferro (lato rovescio): trasferire a diritto la prima maglia di bordo senza lavorare, successivamente lavorare tutte le maglie sul ferro a rovescio. Alla fine del ferro, lavorare a diritto l’ultima maglia di bordo.

Voltare il lavoro e cominciare il 3° ferro del punto:

3° ferro (lato diritto): trasferire a diritto la prima maglia di bordo senza lavorare, poi lavorare 1 maglia a diritto, le successive maglie sul ferro si lavorano in coppie (come in precedenza): prima lavorare 2 maglie insieme a diritto e poi lavorare a diritto normale la prima delle due maglie. Passare alle successive due maglie e ripetere la alvorazione per tutto il ferro. Alla fine del ferro lavorare a diritto le due maglie rimaste.

Voltare il lavoro e cominciare il 4° ferro del punto:

4° ferro (lato rovescio): trasferire a diritto la prima maglia di bordo senza lavorare, poi lavorare tutte le maglie sul ferro a rovescio. Alla fine del ferro, lavorare a diritto l’ultima maglia di bordo.

Per continuare,

Dal 5° ferro (diritto del lavoro): ripetere tutto il procedimento dal 1° al 4° ferro per un altezza desiderata.


[wpse_comments_template]

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x