
Il punto a maglia traforato a foglie di ciliegio ideale per lino e cotone
Nel mondo della lavorazione a maglia, i punti traforati rappresentano una delle tecniche più affascinanti ed espressive. Questi punti, caratterizzati dalla creazione di fori nel tessuto, aggiungono eleganza e leggerezza ai capi d’abbigliamento. In questo articolo, esploreremo i dettagli del punto a maglia traforato a foglie di ciliegio, impareremo come lavorarlo e scopriremo quali filati sono ideali per ottenere risultati straordinari.
Il lato diritto di questo punto offre un aspetto sofisticato e raffinato con il design delle foglie ben delineate, mentre il rovescio presenta un aspetto ordinato e uniforme, ideale per il comfort e la praticità dell’indumento.
Come lavorare il punto:
Ecco una guida passo-passo su come realizzare il punto a maglia traforato a foglie di ciliegio.
1. Materiali necessari:
- Ferri da maglia di dimensioni adatte al filato scelto.
- Un gomitolo di filato compatibile con i ferri utilizzati (parleremo dei filati più adatti in seguito).
2. Campione di prova:
Sottolineo l’importanza di fare un campione prima di iniziare il progetto principale. Questo semplice passo ci offre l’opportunità di verificare la tensione, praticare il punto, familiarizzare con il filato e individuare eventuali errori o problemi prima di lavorare l’intero capo. Inoltre, fare un campione ci dà la fiducia e la preparazione necessarie per affrontare il punto con sicurezza e ottenere un risultato soddisfacente.
3. Istruzioni:
La trama del punto rappresenta una serie di foglie di ciliegio sovrapposte che si snodano lungo la superficie del tessuto. Si sviluppa ogni 12 maglie lungo il ferro e ogni 20 ferri in altezza.
Di conseguenza, il punto si lavora su un numero di maglie multiplo di 12 a cui dobbiamo aggiungere 1 maglia di simmetria e 2 maglie di bordo.
Per un campione potete avviare 39 maglie (di cui 36 maglie per il punto + 1 maglia di simmetria + 2 maglie di bordo).
Subito dopo l’avvio potete cominciare con il primo ferro del punto.
1° ferro del punto (diritto del lavoro): trasferire la prima maglia di bordo senza lavorare, dopodiché lavorare ogni 12 maglie del ferro in questo modo: 1 maglia a diritto, 1 gettato, 3 maglie a diritto, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia a diritto, 2 maglie insieme a rovescio, 3 maglie a diritto, 1 gettato. Ripetere questa sequenza di 12 maglie per tutto il ferro. Alla fine del ferro lavorare a diritto le due maglie rimaste.
2° ferro e tutti i ferri pari ( rovescio del lavoro) : trasferire la prima maglia di bordo senza lavorare, poi lavorare tutte le maglie del ferro a rovescio, tranne l’ultima maglia di bordo che si lavora a diritto.
3° ferro (diritto del lavoro): trasferire la prima maglia di bordo senza lavorare, dopodiché lavorare ogni 12 maglie del ferro in questo modo: 2 maglie a diritto, 1 gettato, 2 maglie a diritto, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia a diritto, 2 maglie insieme a rovescio, 2 maglie a diritto, 1 gettato, 1 maglia a diritto. Ripetere questa sequenza di 12 maglie per tutto il ferro. Alla fine del ferro lavorare a diritto le due maglie rimaste.
4° ferro (rovescio del lavoro): uguale al 2° ferro.
5° ferro (diritto del lavoro): trasferire la prima maglia di bordo senza lavorare, dopodiché lavorare ogni 12 maglie del ferro in questo modo: 3 maglie a diritto, 1 gettato, 1 maglia a diritto, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia a diritto, 1 gettato, 2 maglie a diritto. Ripetere questa sequenza di 12 maglie per tutto il ferro. Alla fine del ferro lavorare a diritto le due maglie rimaste.
6° ferro (rovescio del lavoro): uguale al 2° ferro.
7° ferro (dritto del lavoro): trasferire la prima maglia di bordo senza lavorare, dopodiché lavorare ogni 12 maglie del ferro in questo modo: 4 maglie a diritto, 1 gettato, trasferisco 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto e poi passo la maglia trasferita sopra la maglia appena lavorata, 1 maglia a diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 3 maglie a diritto. Ripetere questa sequenza di 12 maglie per tutto il ferro. Alla fine del ferro lavorare a diritto le due maglie rimaste.
8° ferro (rovescio del lavoro): uguale al 2° ferro.
9° ferro (dritto del lavoro): trasferire la prima maglia di bordo senza lavorare, dopodiché lavorare ogni 12 maglie del ferro in questo modo: 5 maglie a diritto, 1 gettato, trasferisco 1 maglia senza lavorare, 2 maglie insieme a diritto, e poi passo la maglia trasferita sopra la maglia appena creata, 1 gettato, 4 maglie a diritto. Ripetere questa sequenza di 12 maglie per tutto il ferro. Alla fine del ferro lavorare a diritto le due maglie rimaste.
10° ferro (rovescio del lavoro): uguale al 2° ferro.
11° ferro (dritto del lavoro): trasferire la prima maglia di bordo senza lavorare, dopodiché lavorare ogni 12 maglie del ferro in questo modo: 1 maglia a diritto, 2 maglie insieme a rovescio, 3 maglie a diritto, 1 gettato, 1 maglia a diritto, 1 gettato, 3 maglie a diritto, 2 maglie insieme a rovescio. Ripetere questa sequenza di 12 maglie per tutto il ferro. Alla fine del ferro lavorare a diritto le due maglie rimaste.
12° ferro (rovescio del lavoro): uguale al 2° ferro.
13° ferro (dritto del lavoro): trasferire la prima maglia di bordo senza lavorare, dopodiché lavorare ogni 12 maglie del ferro in questo modo: 1 maglia a diritto, 2 maglie insieme a rovescio, 2 maglie a diritto, 1 gettato, 3 maglie a diritto, 1 gettato, 2 maglie a diritto, 2 maglie insieme a rovescio. Ripetere questa sequenza di 12 maglie per tutto il ferro. Alla fine del ferro lavorare a diritto le due maglie rimaste.
14° ferro (rovescio del lavoro): uguale al 2° ferro.
15° ferro (dritto del lavoro): trasferire la prima maglia di bordo senza lavorare, dopodiché lavorare ogni 12 maglie del ferro in questo modo: 1 maglia a diritto, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia a diritto, 1 gettato, 5 maglie a diritto, 1 gettato, 1 maglia a diritto, 2 maglie insieme a rovescio. Ripetere questa sequenza di 12 maglie per tutto il ferro. Alla fine del ferro lavorare a diritto le due maglie rimaste.
16° ferro (rovescio del lavoro): uguale al 2° ferro.
17° ferro (dritto del lavoro): trasferire la prima maglia di bordo senza lavorare, dopodiché lavorare ogni 12 maglie del ferro in questo modo: 1 maglia a diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 7 maglie a diritto, 1 gettato, trasferisco 1 maglia, 1 maglia a diritto, acavallare la maglia trasferita sopra l’ultima maglia lavorata. Ripetere questa sequenza di 12 maglie per tutto il ferro. Alla fine del ferro lavorare a diritto le due maglie rimaste.
18° ferro (rovescio del lavoro): uguale al 2° ferro.
19° ferro (dritto del lavoro): trasferire la prima maglia di bordo senza lavorare, dopodiché lavorare ogni 12 maglie del ferro in questo modo: trasferisco 1 maglia senza lavorare, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia trasferita sopra l’ultima maglia lavorata, 1 gettato, 9 maglie a diritto, 1 gettato. Ripetere questa sequenza di 12 maglie per tutto il ferro. Alla fine del ferro lavorare a diritto le due maglie rimaste.
20° ferro ( rovescio del lavoro): uguale al 2° ferro.
21° ferro (diritto del lavoro): per continuare bisogna ricominciare tutto il procedimento dal 1° ferro. Ripetendo questi 20 ferri per l’ altezza desiderata.
Per facilitare il processo di lavoro a maglia, ti invitiamo a utilizzare lo schema a rombi sviluppato per questo punto. Ti consigliamo di tenerlo a portata di mano mentre lavori il tuo progetto per ottenere un risultato preciso e affascinante.
[sdm_download id=”480″ fancy=”0″]
Il punto a maglia traforato a foglie di ciliegio si presta magnificamente a una varietà di progetti, tra cui:
- Scialli e stole eleganti, perfetti per serate fresche e occasioni speciali.
- Maglioni e cardigan raffinati per un tocco di classe in ogni guardaroba.
- Accessori come cappelli, berretti e guanti, aggiungendo un dettaglio sofisticato.
Consigli per i principianti:
Se sei alle prime armi con la lavorazione a maglia, ecco alcuni consigli utili per iniziare con il punto a maglia traforato a foglie di ciliegio.
- Pratica con campioni di prova: Sperimenta con campioni di prova prima di avventurarti in un progetto completo. Ciò ti aiuterà a familiarizzare con il punto e migliorare la tua tecnica.
- Scegli un filato semplice: Opta per un filato liscio e di colore chiaro per rendere più semplice il conteggio delle maglie e il riconoscimento delle diminuzioni e degli aumenti.
- Segui le istruzioni attentamente: Prenditi il tempo per leggere e comprendere le istruzioni del tuo schema. Seguire passo dopo passo ti aiuterà a evitare errori costosi.
Il filato ideale.
Per ottenere i migliori risultati con il punto a maglia traforato a foglie di ciliegio, consigliamo di utilizzare un filato di spessore medio o leggermente sottile, preferibilmente composto da fibre naturali come cotone, lino o bambù. Le sfumature sottili di questi filati aggiungeranno una maggiore profondità al disegno e renderanno le foglie di ciliegio ancora più realistiche.
Alcni esempi:
Conclusione: Il punto a maglia traforato a foglie di ciliegio è una meravigliosa tecnica per gli amanti del lavoro a maglia che cercano di aggiungere un tocco di grazia ai loro capi d’abbigliamento. Con il giusto filato e un po’ di pratica, puoi creare opere mozzafiato che cattureranno l’attenzione di tutti.
Buon lavoro a maglia e buon divertimento nel creare capi d’abbigliamento affascinanti con il punto a maglia traforato a foglie di ciliegio!
[wpse_comments_template]
LEREATI Fettuccia per Borse a Uncinetto 285g/100m Cordino per Borse Uncinetto, Filato per Uncinetto, Cordoncino per Borse, Cestini, Tappeti, Fai da Te, Decorazioni, Artigianato (Beige)
Uiopa Filato Gigante Nero, 500g Filo Cotone Grosso Tubolare a Mano, Gomitolo di Filato Chunky Yarn per Borse, Coperte, Cestini, Nidi di Animali Domestici, Artigianato Fai-da-Te
Utopia Crafts Cuddle - Filato di ciniglia super grosso per lavoro a maglia e uncinetto, 100 g - 60 m (senape)
filati italiani cordini Swan Black, 500g e assortimento Accessori per Borse (Crema)
Uiopa Fettuccia per Borse a Uncinetto, 200g Filato Grosso in Poliestere, Filato di Maglietta per Ferri e Uncinetto, Fai da Te, Decorazioni, Artigianato (Rosa Rossa)
LEREATI Fettuccia per Borse a Uncinetto, Filato Gigante 500g Filato di Lana Morbida Chunky Yarn Tubolare, Gomitoli Lana Grossa per Coperte a Mano, Animali Domestici, Letto (Nero)
filati italiani Cotone Fiocco. 100% Cotton, 50g (125m) per Uncinetto e Maglieria (Verde - 7668)
Potrebbe anche piacerti

Maglia legaccio abbinata al punto Petali
31 Gennaio 2023
Schema Punto Croce Orchidee Dorate
5 Aprile 2024
Mi piaceva fare i rombi e le trecce