Punto maglia ai ferri pelliccia
Punti a maglia ai ferri,  Punti a maglia in rilievo

Punto maglia Pelliccia ai ferri tutorial passo passo

In questo post vedremo insieme come realizzare questo punto maglia Pelliccia lavorato interamente ai ferri, dall’aspetto decorativo adatto per molti lavori.

Prima di procedere con la lavorazione vediamo le sue caratteristiche principali.

Una di queste, senza dubbio, è il rilievo a forma di cappietti uniformi che si estendono in modo uniforme crea una superficie folta e uniforme.

punto maglia pelliccia

La lavorazione del punto maglia pelliccia crea dei ciuffi della stessa lunghezza e ben fissati in modo che non si sfilaccino e non perdono il loro aspetto iniziale durante l’utilizzo.

pelliccia ai ferri punto a maglia

 

Per quanto riguarda il rovescio del lavoro, è compatto e privo di rilievo, non si vedono quelle tipiche maglie rovesce, ma ad occhio sembra che sia stato realizzato con l’uncinetto.

lato rovescio del punto a maglia pelliccia

A mio parere, il punto è adatto a realizzare un giubbetto con o senza maniche oppure un cappellino lavorati interamente con questo punto oppure soltanto in parte.

Personalmente, l’ho usato per realizzare una pecorella…

tutorial pecorella di lana ai ferri

se vi interessa il tutorial passo passo è seguente –> Una pecorella di lana ai ferri tutorial completo

La trama del punto maglia pelliccia si sviluppa con ogni maglia lavorata lungo il ferro e 2 giri in altezza.

Di conseguenza, si lavora su un numero di maglie qualsiasi + 2 maglie di bordo se lavorato con due ferri.

Per questo campione ho avviato 25 maglie (23 maglie + 2 maglie di bordo). Ho usato l’avvio a coda lunga, se vi piacerebbe imparare quest’avvio, vi invito a visionare il tutorial dedicato –> Avvio maglie ai ferri coda lunga adatto per tutti i lavori a maglia

avvio ai ferri a coda lunga

Per non cominciare subito con il punto dopo l’avvio ho rifinito il bordo con 2 giri a maglia legaccio, lavorando tutte le maglie a diritto.

maglia legaccio ai ferri

Per facilitare la comprensione del procedimento vi propongo di seguire il video tutorial dedicato a questo punto:




Dopo due giri di maglia legaccio mi trovo di nuovo sul lato dritto del lavoro e inizio con il primo ferro del punto:

1° ferro (diritto del lavoro): trasferisco a rovescio la prima maglia di bordo senza lavorarla, e poi lavoro ogni maglia del ferro in questo modo:
a. per prima lavoro la maglia a diritto normale non ritorto.
b. lascio sul ferro sinistro la maglia appena lavorata e con l’indice destro afferro il filo da sopra e lo tiro in avanti in modo da formare un cappietto attorno all’indice, mantenendo la tensione e senza stringere troppo.
c. dopodiché lavoro di nuovo a diritto la stessa maglia passando con il ferro sopra il cappietto e libero finalmente la maglia lavorata due volte.
d. infine, per bloccare il cappietto, prima lo appiattisco con il pollice e poi sovrappongo la prima maglia sopra la seconda, creando in questo modo una maglia accavallata. Alla fine del ferro, lavoro a rovescio l’ultima maglia di bordo.

Consiglio: Mentre lavoriamo le maglie a diritto consiglio di non allungarle troppo, ma procedere in modo compatto, appena nasce la maglia ci fermiamo con il filo e continuiamo, senza tirare o stringere troppo.

motivo pelliccia ai ferri maglia

Dopo aver finito il 1° ferro del punto volto il lavoro e passo sul lato rovescio:

2° ferro (rovescio del lavoro): trasferisco a rovescio la prima maglia di bordo senza lavorarla, e poi lavoro tutte le maglie del ferro a rovescio. Sono leggermente distanziate tra loro per via delle maglie accavallate, consiglio di lavorarle in modo compatto, non stringendo ma avvicinandole tra loro.
Alla fine del ferro, lavoro a rovescio l’ultima maglia di bordo.

rovescio del lavoro

Dopo il 2° e ultimo ferro del punto volto il lavoro passo sul lato diritto e ripeto tutto il procedimento dal primo ferro.

3° ferro (diritto del lavoro): ripetere tutto dal 1° ferro del punto.

In questo campione ho ripetuto la trama 3 volte.

pelliccia ai ferri maglia

Per chi seguendo questo tutorial alla lettera lavora le maglie rovesce come me, dal 3° ferro in poi si accorgerà che dovrà lavorare le maglie diritte afferrandole dal dietro, è dovuto proprio alla maglia rovescia del giro precedente, questo serve per conservare le maglie diritte aperte e non ritorte.

Nonostante che il procedimento sembri abbastanza particolare, ci si abitua presto.

Questo punto è adatto anche ai ferri circolari, perchè tutta la fatica si svolge sul lato dritto del lavoro, apportando alcune modifiche:

– 1° ferro: senza modifiche
– 2° ferro: lavorare tutte le maglie a diritto.

Vi auguro una buona visione e buon lavoro pieno di entusiasmo, passione e creatività 🙂





[wpse_comments_template]

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x