punto ai ferri tunisino
Punti a maglia ai ferri,  Punti maglia in basso

Il Punto Maglia Tunisino ai ferri: Guida Completa

Oggi esploreremo nei minimi dettagli il punto maglia tunisino. Questo punto è conosciuto per il suo particolare effetto che ricorda il tessuto realizzato con l’uncinetto tunisino. Il risultato è una superficie piana, liscia, traspirante e uniforme. Inoltre, il tessuto mantiene bene la forma, garantendo una maggiore stabilità.

punto a maglia tunisino lavorazione ai ferri il motivo che crea il punto a maglia tunisino, vista da vicinoaspetto liscio della maglia lavorata con il punto tunisino

Caratteristiche del Punto Maglia Tunisino

  • Superficie: Piana e liscia
  • Stabilità: Alta
  • Elasticità: Bassa
  • Lato rovescio: Compatto e simile alla maglia legaccio

Il lato rovescio del tessuto lavorato con il unto a maglia tunisino

La trama minuta di questo punto conferisce al tessuto un aspetto uniforme e accurato, con un motivo che si ripete ogni maglia lungo il ferro e due ferri in altezza.

Di conseguenza, il punto maglia tunisino si lavora su un numero di maglie qualsiasi.

Istruzioni Passo-Passo

Avvio e Ferri di Bordo

  1. Avvio: 26 maglie, comprese le due maglie di vivagno.
  2. Bordo (facoltativo): Lavorare i primi tre ferri a diritto (maglia legaccio).

Lavorazione del Punto Maglia Tunisino

Lavorazione inizia sul lato rovescio del lavoro.

1° Ferro (rovescio): maglia di vivagno, (1 gettato, trasferire 1 maglia trasferita senza lavorare) – ripetere per tutto il ferro, maglia di vivagno.

2° Ferro (diritto): maglia di vivagno, ( lavorare 1 maglia e 1 gettato del ferro precedente insieme a diritto ritorto ) – ripetere per tutto il ferro, maglia di vivagno.

Ripetere questi due ferri fino a raggiungere l’altezza desiderata.

Lavorazione in Tondo

Per progetti come cappelli o scaldacolli:

  1. Avvia un numero qualsiasi di maglie.
  2. Non aggiungere le 2 maglie di bordo.
  1. Lavorazione:
    • 1° Giro: (1 gettato, 1 maglia trasferita senza lavorarla). Ripeti per tutto il giro.
    • 2° Giro: Lavora la prima coppia (maglia e gettato del giro precedente) a diritto ritorto.

Consigli per le Diminuzioni

  • Diminuzione di 1 maglia: Gettato, poi trasferisci 2 maglie insieme. Nel giro successivo, lavora insieme (gettato + 2 maglie trasferite) a diritto.
  • Diminuzione di 2 maglie: Gettato, poi trasferisci 3 maglie insieme. Nel giro successivo, lavora insieme (gettato + 3 maglie trasferite) a diritto.

Video Tutorial sul Punto Maglia Tunisino

Per una guida visiva completa su come realizzare il punto maglia tunisino, vi invito a seguire il nostro video tutorial.

Consigli sui Filati per il Punto Maglia Tunisino

Basandomi su varie prove, ho notato che il tessuto lavorato con il punto maglia tunisino ottiene maggiore elasticità e morbidezza se realizzato con filati simili a quelli in microfibra. Questi filati, essendo molto morbidi, riducono l’effetto traforato tipico di questo punto, rendendolo particolarmente adatto per progetti come copertine. Il risultato è una superficie liscia e omogenea, ma comunque morbida e traspirante.

Se invece cercate un effetto più compatto e rigido, è meglio optare per filati meno morbidi. Questi conferiranno al tessuto una maggiore stabilità e struttura.

Un altro fattore che influisce sulla morbidezza del tessuto lavorato con questo punto è la misura dei ferri. Per ottenere una maglia più morbida, è consigliabile utilizzare ferri più grandi. Tuttavia, è importante non esagerare con la dimensione dei ferri. Personalmente, mi trovo bene con ferri di spessore pari a quello del filato piegato tre volte.



Idee per Progetti con il Punto Maglia Tunisino

Il punto maglia tunisino offre numerose possibilità per creare splendidi progetti come per esempio:

  • Copertina: Una copertina rifinita ai bordi con semplice maglia legaccio è un progetto ideale. Utilizzando filati morbidi come la microfibra oppure quelli anti-pilling, otterrete una coperta morbida e traspirante, perfetta per coccolarvi durante le serate fredde.
  • Cuscini: Se lavorato con filati come lino, cotone pettinato o bamboo, questo punto può essere utilizzato per realizzare bellissimi cuscini per il salotto. Potete scegliere colori che si abbinano al vostro ambiente per aggiungere un tocco di stile e comfort alla vostra casa.
  • Abbigliamento: Per quanto riguarda l’abbigliamento, il punto maglia tunisino è perfetto per uno scaldacollo. Dato che lo scaldacollo si sviluppa in altezza, potete alternare ogni dieci ferri tra punto maglia tunisino e maglia legaccio. Questo creerà un interessante e piacevole abbinamento di texture. Inoltre, seguendo i consigli dati precedentemente per aumentare la morbidezza e l’elasticità, otterrete un accessorio caldo e confortevole.

Sarei molto felice se mi faceste sapere nei commenti cosa avete deciso di realizzare e se questo articolo vi è stato utile. Buon lavoro a tutti e divertitevi con i vostri progetti!


Se hai bisogno di ripassare le basi, ecco alcune guide utili:

Come lavorare a diritto
Lavorare a rovescio
Come avviare le maglie

Seguici su Facebook! Troverai tanti altri consigli, tutorial e ispirazioni su maglia e punto croce sulla nostra pagina: SiPuoFareDIY su Facebook.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x