Home » Punti a maglia ai ferri » Punti maglia traforati e fantasia » Punto traforato a forma di cuoricini: Guida ai ferri per principianti e idee creative
punto maglia cuoricini ai ferri

Il punto traforato a cuoricini è un motivo decorativo molto amato nella maglieria, grazie alla sua texture leggera e raffinata. Con le maglie allungate che si intrecciano formando piccoli cuori, questo punto è perfetto per aggiungere un tocco romantico e delicato ai tuoi progetti.

Punto maglia cuoricini lato rovescio punto maglia ai ferri cuori

Caratteristiche del Motivo a Cuoricini

  • Texture soffice e leggera: Ideale per i mesi caldi o per giornate fresche.
  • Motivo uniforme e regolare: I cuoricini sono distribuiti in modo simmetrico, garantendo un’estetica impeccabile.
  • Versatilità: Il punto cambia aspetto a seconda del filato scelto. Con filati morbidi e corposi (lana o acrilico), il motivo diventa più pieno e meno traforato.

Idee per i Tuoi Progetti

Grazie alla sua versatilità, il punto a cuoricini si presta a diversi tipi di lavori:

  • Accessori pratici: Sciarpine, scaldacollo e copertine.
  • Abbigliamento unico: Gilet, maglioni lunghi o corti, con o senza maniche.
  • Progetti speciali: Perfetto per cerimonie o occasioni speciali, come scialli da sposa o sacchettini porta confetti.
  • Combinazioni creative: Si abbina splendidamente con il punto legaccio, che puoi utilizzare per bordi o dettagli a righe o quadratini.

Preparazione al Lavoro

Prima di iniziare, prepara:

  • Filato e ferri adatti: Scegli un filato decorativo o uno più classico come lana o cotone.
  • Campione: Avvia 20 maglie (18 per il punto + 2 maglie di vivagno). Per un bordo rifinito, lavora 3 ferri a diritto prima di iniziare il motivo.

Guida Passo-Passo per Realizzare il Motivo dei Cuoricini.

La trama del punto che si presenta come un cuoricino si ripete ogni 2 maglie lungo il ferro e due ferri in altezza. Di conseguenza, il punto si lavora su un numero di maglie pari.

Si comincia sul lato rovescio del lavoro. Segui questi passaggi:

1° Ferro (Lato Rovescio): Maglia di vivagno, lavorare a diritto avvolgendo il filato due volte attorno alla punta del ferro destro. Ripetere da * a * fino alla fine del ferro, maglia di vivagno.

2° Ferro (Lato Diritto): Maglia di vivagno, allungare 2 maglie sciogliendo il secondo gettato in entrambe, scambiarle di posto sovrapponendo la maglia allungata destra sopra quella sinistra. Riposizionarle sul ferro sinistro e lavorarle a diritto nell’ordine: la prima a diritto normale, la seconda a diritto ritorto. Ripetere da * a * fino alla fine del ferro, maglia di vivagno.

Video Tutorial: Impara Passo Passo

Per comprendere meglio il procedimento, specialmente il passaggio del 2° ferro, dai un’occhiata al video tutorial che ho preparato per te.

Cosa troverai nel video:

  • Introduzione al punto traforato a cuoricini.
  • Dettagli sulla lavorazione del 1° e 2° ferro.



Consigli Pratici:

Affrontare questo punto traforato a forma di cuoricini può sembrare una sfida, ma con alcuni consigli pratici e l’approccio giusto, puoi rendere il processo più agevole ed efficace. Ecco alcuni suggerimenti pratici per affrontare con successo questo affascinante motivo:

1. Inizia con un filato di colore chiaro: lavorare con un filato di colore chiaro renderà più facile seguire le maglie e comprendere il motivo.

2. Scegli un Filato di Prova: Inizia con un filato di prova di colore diverso prima di impegnarti nel tuo progetto principale. Questo ti permetterà di sperimentare il motivo senza preoccuparti troppo del risultato finale.

3. Utilizza ferri adatti: Assicurati di utilizzare ferri della dimensione corretta per il tuo filato. Se i ferri sono troppo grandi, otterrai maglie troppo allentate, mentre se sono troppo piccoli, otterrai maglie troppo strette. Scegli i ferri consigliati sulla etichetta del filato o fai delle prove per trovare la combinazione ideale.

4. Crea un Ambiente Confortevole: Scegli un luogo tranquillo e ben illuminato per lavorare. Assicurati che la tua postura sia comoda per evitare tensioni e affaticamento mentre lavori.

5. Fai Uso del Video Tutorial: Sfrutta il video tutorial. Vedere il processo in azione può essere di grande aiuto per comprendere meglio i passaggi.

6. I Movimenti Sono Cruciali: La precisione nei movimenti è fondamentale per questo punto. Mantieni un ritmo costante, evitando gesti bruschi che potrebbero far scivolare le maglie o alterare la tensione del lavoro.

7. L’Esame Finale: Dopo aver completato il motivo, prenditi un momento per ispezionare attentamente il tuo lavoro. Osserva ogni dettaglio per assicurarti che tutto sia in ordine.


Esplorando le Possibilità: Cosa Puoi Creare con il Punto Traforato a Forma di Cuoricini

Il punto traforato a forma di cuoricini è una tecnica versatile e affascinante che offre molte opportunità creative. Ecco alcuni esempi di cosa puoi realizzare utilizzando questo motivo:

Sciarpe: Le sciarpe sono un progetto popolare per il punto traforato a forma di cuoricini. Puoi creare una sciarpa lunga e sottile con un motivo di cuoricini ripetuto lungo il bordo, o puoi incorporare il motivo dei cuoricini all’interno di una sciarpa più ampia.

Per esempio, una sciarpa “Cuore d’Estate” realizzata con un filato morbido in cotone, che offre leggerezza e traspirabilità durante le giornate calde dell’estate. Puoi scegliere un delicato rosa cipria o un fresco azzurro cielo, entrambi colori che richiamano l’atmosfera dolce e rilassata dei mesi estivi.

I cuoricini si intrecciano creando un motivo leggero e arioso, che ricorda la leggiadria dei cuori estivi. Il motivo si ripete in modo armonioso lungo la sciarpa, creando un look elegante e raffinato.

Potresti scegliere una lunghezza versatile che ti permette di indossarla in diversi modi: puoi avvolgerla intorno al collo per creare un effetto avvolgente e protettivo, o puoi lasciarla scendere liberamente per un look più casual e leggero. E’ ideale per le giornate estive, quando desideri un accessorio che ti offra un tocco di romanticismo senza sacrificare il comfort.

Coperte: Puoi creare coperte di diverse dimensioni utilizzando il punto traforato a forma di cuoricini. Sia che tu voglia realizzare una coperta per un bambino o una coperta più grande per il tuo letto, il motivo dei cuoricini darà un tocco romantico e accogliente al tuo progetto.

Top e maglioni: Se hai familiarità con la lavorazione di capi d’abbigliamento, puoi sperimentare il punto traforato a forma di cuoricini per creare top, maglioni o coprispalle. Puoi utilizzare il motivo dei cuoricini come punto principale o come dettaglio decorativo su maniche o bordi.

Per esempio, un coprispalle “Cuoricini di Primavera” realizzato con un filato leggero e traspirante in misto cotone e lino, perfetto per la stagione primaverile. Puoi scegliere tra un delicato verde menta o un vivace giallo primaverile, entrambi colori che richiamano l’atmosfera fresca e luminosa della primavera.

Il motivo a cuoricini traforati è il cuore del design, ispirato alla delicatezza dei fiori primaverili. I cuoricini si intrecciano creando un motivo arioso e trasparente, che ricorda i petali delicati dei fiori. Il motivo si ripete in modo armonioso lungo il coprispalle, creando un’atmosfera romantica e raffinata.

Ha una vestibilità leggermente sciolta e le maniche raglan, che conferiscono un tocco di eleganza al capo. Puoi personalizzare la lunghezza del coprispalle in base alle tue preferenze, optando per una versione più corta o più lunga.

Oppure puoi realizzare un cardigan “Foglie d’Amore” con un filato in misto lana e acrilico, che offre calore e comfort durante le fresche giornate autunnali. Puoi optare per un colore caldo bordeaux o un elegante beige autunnale, entrambi perfetti per evocare l’atmosfera accogliente e sofisticata della stagione.

Puoi scegliere una vestibilità comoda e morbida, perfetta per stratificarlo su maglie o camicie leggere.

Accessori per la casa: Puoi utilizzare il punto traforato a forma di cuoricini per realizzare vari accessori per la casa, come cuscini, tovaglie o tovagliette.

Insieme, abbiamo esplorato il mondo affascinante dei cuoricini traforati, aprendo le porte a un universo di creatività e calore.

Ti auguro un felice e produttivo lavoro a maglia! Che ogni maglia tessuta porti con sé soddisfazione e gioia.

Se hai bisogno di ripassare le basi, ecco alcune guide utili:

Come lavorare a diritto
Come lavorare a rovescio
Come avviare le maglie

Seguici su Facebook! Troverai tanti altri consigli, tutorial e ispirazioni su maglia e punto croce sulla nostra pagina: SiPuoFareDIY su Facebook.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Post Simili

0
Would love your thoughts, please comment.x