
Come lavorare il punto a maglia fiocchi e farfalle
Il tutorial di oggi sarà dedicato al punto a maglia in piano: una semplice maglia rasata diritta arricchita da piccoli dettagli decorativi a forma di fiocchetti o farfalline.
Questi dettagli aggiungono un tocco di peculiarità senza esagerare.
È un punto che prevede l’uso di maglie diritte e rovesce, con l’aggiunta di alcune maglie trasferite per creare questo decoro.
Ogni trasferimento lascia un tratto di filato, arrivati a 5 tratti quest’ultimi vengono sollevati e uniti alla maglia centrale per formare un fiocco.
La semplice lavorazione a diritto affiancata da trasferimento di gruppi di maglie crea un leggero effetto bombato.
Interessante e abbastanza minimalista nella sua semplicità, il punto è perfetto sia per i maglioni che per gli scaldacollo.
La trama del punto, che raccoglie due elementi a forma di fiocco, si sviluppa e si ripete ogni 10 maglie lungo il ferro e 24 ferri in altezza.
Di conseguenza, il punto si lavora su un numero di maglie multiplo di 10.
Lavorazione del punto a maglia fiocchi e farfalle
Per facilitare l’apprendimento di questo punto, di seguito è disponibile un video tutorial che guida passo passo nella lavorazione. Guardando il video, sarà possibile seguire ogni passaggio e acquisire maggiore familiarità con la tecnica.
Per realizzare questo campione, si possono avviare 32 maglie: 2 maglie di vivagno e 30 maglie per il punto.
Dopo l’avvio, per una rifinitura ordinata, è possibile lavorare il bordo a legaccio, eseguendo due ferri a diritto. Ora, sul lato diritto del lavoro, si può iniziare con il primo ferro del punto scelto.
Abbreviazioni:
- m. = maglia
- dir. = diritto
- rov. = rovescio
- 2 ins. dir. = due maglie insieme a diritto, come se fossero una maglia soltanto.
- gett. = gettato
- viv. = vivagno
- trasf. = trasferire senza lavorare
1° ferro (lato diritto): trasf. m. viv., ( trasf. 5 m. lasciando il filo davanti, 5 m. dir.) ripetere la sequenza (…) per tutto il ferro, m.viv.
2° ferro e TUTTI i ferri pari (lato rovescio): trasf. m. viv., tutte le maglie a rovescio, m.viv.
Ripetere il 1° e il 2° ferro ancora 4 volte.
11° ferro (lato diritto): trasf. m. viv., (2 m. dir. raccogliere i 5 tratti e lavorarli a diritto con la terza maglia., 7 m. dir.) ripetere la sequenza (…) per tutto il ferro, m.viv.
13° ferro (lato diritto): trasf. m. viv., ( 5 m. dir., trasf. 5 m. lasciando il filo davanti) ripetere la sequenza (…) per tutto il ferro, m.viv.
Ripetere il 13° e il 14° ferro ancora 4 volte.
23° ferro (lato diritto): trasf. m. viv., (7 m. dir., raccogliere i 5 tratti e lavorarli a diritto con l’8 maglia., 2 m. dir. ) ripetere la sequenza (…) per tutto il ferro, m.viv.
Dal 25° ferro (lato diritto): Ripetere dal 1° al 24° ferro del punto.
Se hai bisogno di ripassare le basi, ecco alcune guide utili:
Come lavorare a diritto
Imparare lavorare a rovescio
Come avviare le maglie
Seguici su Facebook! Troverai tanti altri consigli, tutorial e ispirazioni su maglia e punto croce sulla nostra pagina: SiPuoFareDIY su Facebook.

Punto a Maglia Perfetto per Scaldacollo
Potrebbe anche piacerti

La Prima Sciarpa a Maglia: Consigli per un Inizio Perfetto
19 Settembre 2023
Punto a maglia traforato semplice e versatile, tutorial
26 Settembre 2024